Attualità

Sanità al collasso. I sindacati: basta consulenze esterne

Per i sindacati Vallo e nella situazione peggiore, problemi anche a Roccadaspide, Polla ed Eboli.

Redazione Infocilento

5 Marzo 2016

Per i sindacati Vallo e nella situazione peggiore, problemi anche a Roccadaspide, Polla ed Eboli.

Consulenze esterne per sopperire alla carenza di personale presso gli ospedali di Vallo della Lucania, Polla, Roccadaspide ed Eboli. Per Biagio Tomasco, segretario della UIL FPL di Salerno, questa  non è la soluzione giusta per risolvere un problema particolarmente sentito nelle branche di Emodinamica/UTIC; chirurgia vascolare, radiologia, neurologia.

“Appare evidente – si legge in una nota inviata ai vertici Asl – che il perdurare del blocco del turn over imposto dalla struttura commissariale regionale abbia acuito in maniera esponenziale la carenza di personale medico”. Questa viene percepita maggiormente nell’ospedale di Vallo della Lucania “che sembra essere quello messo peggio atteso che siano state accese convenzioni per quattro aree diverse dell’assistenza, cosa che imporrebbe una più seria riflessione sulle problematiche di questi territori con la messa in campo di azioni atte a potenziarli e non ad assisterli”. “La stessa situazione, seppur in maniera minore – precisano dal sindacato – viene percepita per gli ospedali di Eboli, Roccadaspide e di Polla, soprattutto nei settori della cardiologia / UTIC e radiologia”.

Per l’ospedale di Vallo della Lucania la situazione risulta essere più critica in quanto lo stesso è un hub di III livello nella rete dell’emergenza. “Sembra incredibile – denuncia Tomasco – ma settori importantissimi quali la radiologia sono costretti a rimodulare la propria offerta per mancanza di personale medico, tanto che ad oggi risultano bloccati tutti quei PACS che abbisognino di una semplice ecografia, e la risonanza magnetica, nonostante una imponente richiesta, funzioni solo ed
esclusivamente, e a singhiozzo, per i pazienti degenti, con il risultato di allungare a dismisura le liste di attesa di per sé già oberate. Di più la non perfetta organizzazione della radiologia si riflette anche su quella che è la richiesta intraospedaliera, atteso che giungano presso il nosocomio vallese numerose richieste di esami da effettuarsi con RMN. Per quanto riguarda la situazione della emodinamica / UTIC invece, siamo di fronte al quasi collasso dell’organizzazione, ad oggi affidata, in termini di presenza, ad un solo medico emodinamista, che per puro spirito di sacrificio riesce a
garantire, quasi in h24 il servizio stesso. Si capisce chiaramente che tale stato di cose non possa continuare ad essere tollerato”.

L’ospedale di Roccadaspide, invece, rappresenta ad oggi l’unico presidio in grado di dare risposta immediata alle patologie tempo dipendenti, quali quelle cardiache, “ma non è certo con l’attivazione delle consulenze che si possa far fronte alla richiesta di salute della popolazione insistente nell’ambito del territorio di riferimento del nosocomio”, dice Tomasco. Quanto a Polla, questo “vive un momento tragico per quanto concerne la disponibilità di personale medico, soprattutto relativamente a quelle patologie correlate all’incidenza dei tumori e delle aritmie cardiache, che in quel territorio sono in continuo aumento e che stante la precarietà di personale medico rappresentano una delle maggiori
voci di mobilità passiva dalla Campania ad altri sistemi regionali, primo fra tutti quello della
Basilicata”.

Di qui la richiesta che le risorse “vengano impiegate per assumere nuove unità di personale medico da allocare laddove ve ne sia bisogno”, anziché procedere con le consulenze esterne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Una “dolce” Pasqua per i bambini del Cilento, le iniziative degli amministratori locali

A Lustra l'indennità del sindaco per l'acquisto delle uova pasquali, iniziative anche a Ceraso, Roscigno, Laurito e in altri centri

Antonio Pagano

16/04/2025

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Torna alla home