Attualità

Scrittore ad 11 anni: il cilentano Matteo Pezzella approda al “Salone del Libro”

L'11enne di Centola presenterà la sua storia a fumetti "Amare l'ambiente".

Redazione Infocilento

4 Marzo 2016

L’11enne di Centola presenterà la sua storia a fumetti “Amare l’ambiente”.

Partecipa a un concorso con la scuola, il suo libro a fumetti viene pubblicato da Albatros Edizioni e il prossimo maggio sarà presentato al “Salone del libro” di Torino. L’autore si chiama Matteo Pezzella, ha 11 anni e frequenta il secondo anno della Secondaria di I grado a Palinuro, nell’Istituto comprensivo di Centola.
Su invito della sua insegnante di Lettere, prof.ssa Giuseppina Raimondo, ha realizzato la storia a fumetti “Amare l’ambiente”, con cui ha partecipato al concorso indetto dalla casa editrice di Napoli. L’opera ha vinto la sezione artistica del premio Albatros ed è piaciuta moltissimo ai giurati che, per le qualità artistiche del lavoro, pensavano fosse stata realizzata da un ragazzo più grande. Quando, alla cerimonia di premiazione, si è presentato uno studente di 11 anni, c’è stata moltissima sorpresa. Ma assieme ai complimenti è arrivata anche la proposta di stampa: questa ed altre storie a fumetti di Matteo, infatti, sono state pubblicate nel libro “Comix World”.
Allo stesso concorso è risultata vincitrice, nella sezione letteraria, anche un’altra studentessa di Palinuro, Maria Moretti, con il racconto “Lo scrigno più prezioso” che è stato pubblicato nell’antologia “A come…”.

«Abbiamo appreso con soddisfazione dell’ottimo riscontro ottenuto dai nostri ragazzi – spiega il dirigente scolastico Antonio Iannuzzelli – È la dimostrazione concreta di come l’impegno faccia la differenza, sia scuola che nella vita. Grazie a talento e forza di volontà, valorizzati dalle attività scolastiche, questi studenti hanno avuto la possibilità di esordire giovanissimi nel panorama editoriale».

Lo scorso 20 febbraio il libro di Matteo Pezzella è stato presentato in anteprima nella scuola frequentata dal ragazzo, a Palinuro, con il sindaco di Centola, Carmelo Stanziola, l’assessore all’Istruzione, Mario Errico, la prof.ssa Giuseppina Raimondo, la presidente di Albatros Edizioni, Lucia de Cristofaro, l’ex dirigente scolastico Vitale, la presidente dell’associazione “Effetto donna” di Roccagloriosa, Teresa del Gaudio, i rappresentanti dell’associazione Fiab di Camerota, Angela di Lorenzo ed Elvira Del Mastro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home