Attualità

Sanità, De Luca: non chiuderemo nessun ospedale. Cilento e Vallo di Diano sperano

Entro marzo verrà elaborato il nuovo piano ospedaliero della Regione Campania.

Luisa Monaco

4 Marzo 2016

Entro marzo verrà elaborato il nuovo piano ospedaliero della Regione Campania.

Il nuovo piano ospedaliero della Campania arriverà entro marzo. Dopo un incontro tra il Governatore Vincenzo De Luca e il ministro alla Salute Beatrice Lorenzin, la Regione ha ottenuto altri 30 giorni rispetto alla data inizialmente fissata per il 29 febbraio. “Abbiamo deciso di non chiudere nessun ospedale in #‎Campania‬ ma di riqualificarli – ha detto l’ex sindaco di Salerno – evitando che ospedali vicini facciano le stesse cose, così da creare una rete ospedaliera seria che non abbiamo mai avuto. Inoltre, daremo vita ad un ufficio ispettivo che controllerà tutta la sanità campana”.

“Il mio obiettivo – ha aggiunto De Luca – è garantire prestazioni di qualità ai cittadini, eliminare le liste d’attesa, creare una rete dell’emergenza-urgenza oggi inesistente e fare bilanci seri della sanità campana. Il piano ospedaliero risponderà ai numeri che la legge ci consente e ogni territorio avrà la serenità per la cura dei propri cittadini”.

Dalle parole di De Luca traspare ottimismo. A sperare è soprattutto il comprensorio del Cilento e Vallo Di Diano: se per Vallo della Lucania, infatti, era previsto un rafforzamento, per Sapri e Polla il rischio era quello di subire un ridimensionamento se non addirittura la riconversione in semplici Psaut. Alla fine potrebbe spuntarla la proposta dei sindaci del territorio di creare un sistema hub e spoke con il “San Luca” a fare da presidio principale e le altre strutture a svolgere un ruolo ad esso collegato senza subire però drastici ridimensionamenti.

Anche Agropoli in quest’ottica spera di rientrare nella rete dell’emergenza. Al momento, tuttavia, la prospettiva è di un semplice potenziamento del Psaut come confermato nei giorni scorsi in commissione sanità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home