Attualità

Giornata internazionale della donna, Marina di Camerota celebra le ‘strambaie’

Un appuntamento in ricordo della tragedia delle Strambaie nella Cala del Marcellino.

Comunicato Stampa

4 Marzo 2016

Un appuntamento in ricordo della tragedia delle Strambaie nella Cala del Marcellino.

La Giornata internazionale della Donna viene celebrata a Marina di Camerota con un appuntamento all’insegna della cultura e del ricordo, messo in campo dall’Associazione Commercianti di Camerota ‘Le Quattro Torri’. Un incontro pomeridiano dedicato alle ‘Strambaie’, le donne che raccoglievano l’Erba Spartea (o tagliamani) e la lavoravano trasformandola in funi. Per l’occasione sarà allestita una mostra fotografica e video, mentre l’associazione accompagnerà in un suggestivo percorso sulle tracce delle donne che hanno lasciato un segno tangibile del loro passaggio. Per l’occasione sarà distribuito un libretto «La Tragedia delle Strambaie nella Cala del Marcellino», in cui è stato inserito il documento originale, l’Attestato di Morte redatto dall’ufficiale dell’Epoca 1867.

L’evento si terrà al Porto di Marina di Camerota a partire dalle 16:30. «Se il mondo intero si rifà alla tragedia Americana del 1908, per noi di Camerota purtroppo il dramma è più antico e ci tocca in modo diretto e personale, e riguarda le nostre antenate, ‘le Strambaie’ – spiega Mariella Cosentino, presidente dell’associazione – che persero la vita nel tragico evento del 1 giugno 1867 alla Cala del Marcellino. Per questo motivo la nostra associazione, forte del connubio Donna Cilentana ed Economia, attraverso un percorso di ‘recupero della memoria’ intende valorizzarne il ruolo di volano economico-sociale, perché questa giornata possa assumere il significato di commemorazione Istituzionale e non di festosa allegria». Poi l’appello: «La vostra presenza sarà importante per noi, ma è sicuramente doverosa per le generazioni future a cui dobbiamo riportare le ‘memorie delle nostre radici’».

L’Associazione Commercianti di Camerota ‘Le Quattro Torri’ nasce nel 2013 a raccolta di tutte le espressioni economiche camerotane, e stimolata dall’intento di dare un’impronta “femminile” all’operato associativo, partendo dall’innato senso di praticità della Donna, e specialmente della Donna Cilentana, incontestabile esperta di “Economia Domestica”, materia storica che ci offre quotidiani aggiornamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home