In Primo Piano

Agropoli: ad un anno dalle elezioni al via i primi movimenti politici

Adamo Coppola rappresenterà il dopo Alfieri, ferme al palo le opposizioni.

Ernesto Rocco

4 Marzo 2016

Municipio Agropoli

Adamo Coppola rappresenterà il dopo Alfieri, ferme al palo le opposizioni.

AGROPOLI. L’approdo in Regione di Franco Alfieri ha dato il via alle prime manovre politiche. Le elezioni sono lontane più di un anno eppure c’è gran fermento, soprattutto nella squadra di governo uscente. Nella prossima consiliatura, infatti, gli spazi diminuiranno vista la necessità di rispettare le quote rosa: tra i cinque assessori, ad esempio, due dovranno essere donne. Per quanto riguarda la carica di sindaco, invece, Franco Alfieri in tempi non sospetti ha già annunciato il suo erede: il vicesindaco Adamo Coppola. Con lui l’attuale maggioranza correrà unita con il solo rebus di Massimo La Porta, da tempo in apparente contrasto con l’amministrazione comunale. I dissidi, però, sembrano alla lunga ripianabili, nonostante l’assessore al demanio in carica si stia già guardando intorno alla ricerca di nuove alleanze. La nomina di Alfieri alla Regione, però, ha complicato i piani poiché rafforza il gruppo di maggioranza attuale, spegnendo ogni speranza dei rivali di ambire a ribaltare gli equilibri politici instauratisi in città.
Dell’opposizione soltanto Agostino Abate potrebbe decidere di scendere in campo, mentre l’altro consigliere di minoranza, Pasquale Di Luccio, da diverso tempo è scomparso anche dai più potenti radar. Le nuove elezioni avranno come protagonista anche Carmine Serra, già esponente della Margherita ed ora beneficiario del simbolo dell’UDC, magari come alleato del centro destra. Fratelli d’Italia e Forza Italia hanno quali unici baluardi Mario Capo e Mario Pesca. Questi ultimi, però, ci hanno abituato negli ultimi anni a campagne elettorali last minute che servirebbero solo a dare un pizzico di democrazia a delle elezioni altrimenti inutili. Giovanni Basile, a capo del comitato civico pro ospedale e vicino al centro-destra, potrebbe essere un nome spendibile nella prossima competizione elettorale ma lui stesso ha più volte precisato di non essere – al momento – interessato ad una candidatura. Da capire la collocazione di un altro nome storico del centro destra agropolese, Emilio Malandrino, che già nelle ultime elezioni aveva strizzato l’occhio all’amministrazione Alfieri, restando però escluso. A rendere più divertente la competizione elettorale potrebbe essere il sempre critico Movimento 5 Stelle, uno dei pochi gruppi che non sarebbe in difficoltà con le quote rosa. L’impressione, però, è che con una maggioranza che si riproporrà unita e con un’opposizione “in cerca d’autore” che in questi anni non ha costruito alternative ad Alfieri, le elezioni saranno una mera formalità. Adamo Coppola sarà il prossimo sindaco (salvo colpi di scena) e i consiglieri più votati torneranno ad occupare i banchi della giunta. Di quelli attualmente in carica sono a caccia di record di voti Eugenio Benevento e Franco Di Biasi, con il giovane Giuseppe Di Filippo in grande ascesa. Non pervenute le donne che pure dovranno esserci…per legge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte | VIDEO

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Torna alla home