In Primo Piano

Appalti al comune Roccadaspide, la minoranza: situazione che ci lascia sgomenti

Dopo l'avvio delle indagini che coinvolgono l'assessore Bellissimo per presunte irregolarità negli appalti, arriva la presa di posizione della minoranza.

Redazione Infocilento

1 Marzo 2016

Roccadaspide

Dopo l’avvio delle indagini che coinvolgono l’assessore Bellissimo per presunte irregolarità negli appalti, arriva la presa di posizione della minoranza.

Si torna a parlare delle recenti perquisizioni eseguite dai carabinieri su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, al comune di Roccadaspide. A parlare sono i consiglieri di minoranza Paolo Antonio e Fernando Morra, i quali si dicono “sgomenti” per quanto accaduto. I due esponenti della minoranza precisano di credere “nell’innocenza, fino a prova contraria, dell’Assessore Luigi Bellissimo” e al contempo esprimono il dispiacere per quanto accaduto, evidenziando che non esprimeranno opinioni e al contempo condannando “la politica delle denunce e dell’anonimato” che “non ci appassiona e non ci appartiene”. “Non agiamo con i metodi che appartengono a chi invece fa politica da 40 anni e saremmo degli stolti se pensassimo di poter contrastare chi detiene il potere usando gli stessi metodi”, dicono i due. “Crediamo fermamente nella Magistratura e – aggiungono – nel fatto che questa debba serenamente svolgere le proprie attività di indagine senza alcuna interferenza da parte degli organi politici magari interessati al tentativo di destabilizzazione o sviamento”.

Fatte queste premesse, però, i due consiglieri precisano che “ragioni di opportunità e morale politica avrebbero comunque dovuto consigliare di non accettare un subappalto su un’opera pubblica per un importo presunto di € 100.000,00. Circostanza, questa, che avrebbe evitato di ingenerare sospetti ed avrebbe scongiurato l’interessamento della Magistratura. La politica deve essere sempre esempio di rettitudine e non deve lasciar passare l’idea che il suo fine sia il lucro. D’altronde, ci sono tante imprese che lavorano che hanno tanti congiunti i quali non hanno, però, un familiare Assessore”.

“Cosa dire a queste imprese ed a questi familiari? Che per lavorare bisogna essere un Assessore del Comune od un parente di un politico?” si chiedono Antico e Marra.

“La politica – sottolineano – ancora di più in questo particolare momento storico, non deve dare segnali negativi ed esempi negativi. O si fa politica o si fa impresa. Non ci può essere commistione tra queste due diverse attività: l’una animata dalla passione e dal disinteresse; l’altra dall’aspetto economico e dall’interesse”.

Poi in riferimento alle critiche lanciate dal sindaco Girolamo Auricchio circa le modalità di esecuzione dell’attività di indagini, i due consigliere evidenziano che “Piuttosto che rimproverare la Procura della Repubblica di Salerno e l’Arma dei Carabinieri, la qual cosa ci lascia sconcertati e fortemente preoccupati anche perché la nostra comunità non ha alcun bisogno di un contrasto tra Istituzioni, qualcuno avrebbe dovuto chiedere scusa all’intera cittadinanza ed a tutte le imprese edili del nostro Paese che, invece, non possono godere di una posizione di potere per meritare lavori relativi ad opere pubbliche”.

“Sorge il dubbio, data anche la grossolanità della situazione, che probabilmente tutto ciò sia stato subdolamente fatto per mettere proprio in cattiva luce un Assessore della propria Giunta al fine di risolvere un problema interno e indurlo a rinunciare alla candidatura alle prossime elezioni”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Torna alla home