Curiosità

Camerota tra le sette località costiere più belle d’Italia indicate da TgCom

La testate giornalistica delle reti Mediaset ha segnalato Camerota come località costiera più suggestiva in Campania.

Luisa Monaco

1 Marzo 2016

La testate giornalistica delle reti Mediaset ha segnalato Camerota come località costiera più suggestiva in Campania.

In attesa della Guida Blu del Touring club e di Legambiente che da ormai quindici anni propone in rassegna le più belle spiagge della Penisola italiana, Tgcom (testata giornalistica delle reti Mediaset) ha stilato un elenco delle più suggestive località costiere del Belpaese.
Ne sono state scelte soltanto sette, da Nord a Sud. La Campania è presente, rappresentata dal Cilento con il comune di Camerota.

camerota_spiaggia

“La deliziosa località adagiata nel centro del basso Cilento si trova quasi al limite del golfo di Policastro. La cittadina è famosa per la produzione artigianale di anfore e di corde per la pesca. Sulla costa si trova Marina di Camerota, nota e attrezzata stazione balneare con un porto, splendide spiagge affiancate da tante torri e grotte sommerse ed emerse di grande fascino, e che ospita anche un Villaggio Touring. A sud dell’abitato è la grotta della Cala, dove sono stati rinvenuti resti preistorici di presenza umana”.

Completano il quadro Vernazza (Liguria), Castiglione della Pescaia (Toscana), Polignano a Mare (Puglia), Roccella Jonica (Calabria), San Vito lo Capo (Sicilia) e Posada (Sardegna).

Per il Cilento e in particolare per Camerota si tratta di un nuovo importante riconoscimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Aprile: il mese della primavera, tra storia e curiosità

Un mese ricco di tradizioni, curiosità e fenomeni naturali che lo rendono unico nel suo genere

Angela Bonora

01/04/2025

Buonabitacolo: raro avvistamento di lupo nella riserva naturale del Sentiero Torrente Peglio Delle Ginestre

Un lupo, immortalato dalle foto trappole presenti nella zona a conferma della crescita di esemplari in zona!

Aquara, il Cilento terra di longevità: Pasquale Natale compie cento anni

Nato il 25 marzo del 1925, Pasquale ha dedicato la sua intera vita al lavoro per portare avanti la famiglia

Nel weekend cambia l’orario: come prepararsi e gestire al meglio il passaggio dall’ora solare a quella legale

Nella notte tra sabato 29 e domenica 31 marzo intorno alle 2:00 del mattino, le lancette dell'orologio dovranno essere spostate avanti di un'ora, portandoci così alle 3:00

Angela Bonora

25/03/2025

Oggi, 20 marzo 2025: equinozio di Primavera

A differenza di quanto molti credono, la data dell'equinozio non è fissa

Angela Bonora

20/03/2025

Celle di Bulgheria, riti del Cilento: ecco la tradizione della bambola Quaresimale | VIDEO

Come si realizza questo simbolo della Quaresima lo ha raccontato la Signora Angelina Grano, di Celle di Bulgheria, appassionata delle tradizioni del Cilento

“Marzo pazzerello”: un mese di transizioni e curiosità nascoste

Arriva Marzo il mese pazzo che ci proietta verso la primavera, vediamo insieme quali sono le curiosità

Angela Bonora

01/03/2025

Moriva oggi Antonio Quarracino il cardinale ed arcivescovo originario di Pollica

Nato a Pollica l'8 agosto del 1923, emigrò con la sua famiglia in Argentina, stabilendosi a San Andrès de Giles

Luisa Monaco

28/02/2025

Castelnuovo Cilento, nonna Aurora compie 100 anni

Cento candeline per la nuova nonnina cilentana

Chiara Esposito

28/02/2025

Moriva oggi Luisa Sanfelice: per anni ha vissuto nel Castello di Agropoli. Ecco la sua storia

Luisa Sanfelice è stata ribattezzata "La Sanfelice" a soli 17 anni perché sposa del cugino, Andrea Sanfelice, col quale condivise il ducato di Agropoli

Luisa Monaco

28/02/2025

Torna alla home