Eventi

Piaggine: Fine settimana da briganti nel cuore del Cervati

Appuntamento il 5 e 6 marzor

Alessandra Bamonte

29 Febbraio 2016

Appuntamento il 5 e 6 marzo

Sarà un fine settimana dedicato al teatro, ai briganti, alla gastronomia rurale e alle escursioni sulla vetta più alta della Campania, il Cervati.
Due giorni, sabato 5 e domenica 6 marzo, a contatto con la natura con pernottamento in Rifugio a 1600 metri.

Programma:

SABATO 05 MARZO
Ore 15,00 Arrivo partecipanti a Monte San Giacomo/Piaggine
Trasferimento con auto proprie fino all’inizio del sentiero
Inizio escursione guidata fino al Rifugio Cervati
Ore 18,00 Arrivo presso la struttura e sistemazione
Cena a base di prodotti della ruralità contemporanea

DOMENICA 06 MARZO
Ore 08,30 Sveglia e colazione
Ore 09,30 Inizio escursione sul sentiero dei Briganti di circa 1h 30’
Inizio escursione verso la vetta del Monte Cervati di circa 2 h
Ore 12,30 Pranzo tipico
Ore 16,00 Rientro

Le escursioni in programma per domenica sono entrambe facoltative e si può optare, in alternativa, per una semplice passeggiata nei boschi che circondano il Rifugio
È possibile partecipare all’evento anche per la sola giornata di domenica. In tal caso è consigliabile arrivare al Rifugio per le ore 10,00 se si ha intenzione di partecipare alle escursioni guidate. In caso contrario, si consiglia di arrivare per le ore 12,00.
Informazioni tecniche
Il Rifugio non è raggiungibile in auto. Una piacevole escursione attraverso i boschi di faggio consente di arrivare alla struttura. Per tal ragione sono indispensabili gli scarponi da trekking, con suola tecnica e ben saldi alla caviglia, e un abbigliamento adeguato. È consigliabile vestirsi a strati, in modo da potersi spogliare o coprire in modo graduale e a seconda delle esigenze.
La durata dell’escursione dipende dalle condizioni meteorologiche e dalla preparazione fisica di ognuno ma è percorribile in circa 1 h.
Un’utile lista per ricordarsi ciò che è consigliabile portare con sé nello zaino:
Un ricambio completo
Giacca a vento impermeabile o K-way con cappuccio
Pile e/o windstopper
Cappello
Guanti
Borraccia
Qualche pezzo di cioccolata o alimento energetico similare
Il Rifugio Cervati è fornito di letti a castello con piumini e lenzuola per cui occorre unicamente un pigiama caldo e gli effetti personali (asciugamani, spazzolino, dentifricio, etc).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Sant’Arsenio celebra i 100 anni dalla morte di Monsignor Sacco con una serie di iniziative | VIDEO

Sabato 29 marzo, la giornata sarà interamente dedicata alla figura di Monsignor Sacco, con eventi che coinvolgeranno la comunità locale e oltre

Diocesi di Vallo della Lucania: Convegno sul Genere per Docenti e Famiglie

Un incontro per affrontare le tematiche di genere senza pregiudizi

Ernesto Rocco

25/03/2025

Bianco Tanagro è alle porte: dal 25 aprile due week-end per celebrare il carciofo bianco del Tanagro

I nuovi ambasciatori del carciofo bianco: gli chef Clemente Gaeta e Pascal Sfara, il pizzaiolo Daniele De Caro ed il pizza-chef Carmelo Vignes

Vallo della Lucania: la dottoressa Ines Carrato porta le istanze dei medici specializzandi alla Camera dei Deputati

Mercoledì 26 marzo si terrà il convegno "Specializzandi in prima linea, dalla precarietà all'eccellenza"

Agropoli, “Il brigante e il maestro “: presentato il nuovo libro di Carmelo Conte | VIDEO

La serata di presentazione è stata l'opportunità per fare conoscere l’opera, per parlare delle emozioni e del percorso fatto a partire dall’idea fino alla stesura del libro e alla sua pubblicazione

Moio della Civitella: torna il “rito delle croci” nel giorno dell’Annunciazione

Una tradizione antichissima che ancora si rinnova sulla Civitella. Appuntamento domani 25 marzo dalle ore 11.00

Antonio Pagano

24/03/2025

Torna alla home