Attualità

Maltempo: si fa la conta dei danni. In Cilento due feriti e numerosi disagi

Raffiche di vento fino a 130km/h hanno creato numerosi disagi.

Sergio Pinto

29 Febbraio 2016

Raffiche di vento fino a 130km/h hanno creato numerosi disagi.

Dopo l’ondata di maltempo di ieri si fa la conta dei danni. I disagi maggiori si sono registrati tra Capaccio ed Agropoli.

Nella città della Piana del Sele si segnalano anche dei feriti: sono zio e nipote colpiti dai vetri del parabrezza, rotto da un albero caduto sull’auto. Per loro, per fortuna, nulla di grave.

Paura anche sulla Cilentana dove la caduta di diversi rami ha bloccato la circolazione. Alcuni di questi hanno colpito e danneggiato una Peugeot che stava transitando. Alberi abbattutti in diverse aree del territorio: a Capaccio gli operai comunali e la protezione civile hanno dovuto far gli straordinari per liberare le strade. Scoperchiata anche parte di una chiesa a Licinella, mentre presso i giardini di San Pio a Capaccio Scalo il vento ha rotto una croce il legno.

Ad Agropoli interventi anche dei vigili del fuoco che hanno coadiuvato le autorità locali in viale Europa e via Simeoni per coperture ed impalcature pericolanti. Danneggiata una tendostruttura in località Madonna del Carmine, mentre a Trentova scoperchiato un casale agricolo. Danni anche alla copertura di una piscina a Castellabate.

A Rutino nel primo pomeriggio è stata bloccata la SS18 a causa di un grosso pino che cadendo ha bloccato il transito delle auto. A Torchiara diverse tegole e rami di pino sono caduti sul corso principale del paese. A San Mauro Cilento problemi per i vigili del fuoco che hanno dovuto faticare non poco per domare un incendio che aveva colpito un fabbricato, alimentato dal forte vento.

Queste le previsioni di MeteoCilento per i prossimi giorni:

Lunedì 29 febbraio: Irregolarmente nuvoloso con precipitazioni intermittenti intervallate da pause asciutte. Temperature in lieve diminuzione; venti deboli da sud-ovest tendenti a rinforzare dalla serata. Mare mosso. In nottata peggiora ad iniziare dalla costa con precipitazioni diffuse anche a carattere di temporale. Noni escludono locali grandinate.
Martedì 1 marzo (inizio primavera meteorologica): Cielo molto nuvoloso con precipitazioni a carattere di rovescio anche temporalesco, specie nella prima parte della giornata. Durante il pomeriggio i fenomeni tenderanno ad attenuarsi ad iniziare dai settori settentrionali della regione mentre insisteranno, a fasi alterne, fino in serata sul Cilento meridionale. Nevicate in appennino al di sopra dei 1500-1600 metri. Temperature in ulteriore lieve diminuzione con valori che si porteranno in linea con la media del periodo. Venti tra moderati e forti da libeccio in attenuazione nel corso della giornata. Mare molto mosso o agitato.
Mercoledì temporaneo miglioramento in attesa di un probabile passaggio perturbato per i giorni successivi, ma ne riparleremo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Torna alla home