Attualità

L’ospedale di Polla “declassato”, ira del Codacons

La struttura ospedaliera classificata come pronto soccorso. Polemiche del Codacons del Vallo di Diano.

Redazione Infocilento

29 Febbraio 2016

La struttura ospedaliera classificata come pronto soccorso. Polemiche del Codacons del Vallo di Diano.

“L’Ospedale Curto di Polla? Viene catalogato, nell’elenco nazionale delle strutture d’emergenza, come Pronto Soccorso”. E’ quanto segnala Roberto De Luca, responsabile del Codacons nel Vallo di Diano, riportando i dati del Ministero della Salute che ha reso disponibile l’elenco dei presidi ospedalieri in cui sono presenti servizi relativi all’emergenza ospedaliera: Dipartimento di Emergenza e Accettazione (DEA) di secondo livello, DEA di primo livello, PS, PS pediatrico. Nell’elenco vengono riportate informazioni relative ai presidi ospedalieri attivi al 30 settembre 2015, elaborate in seguito ai dati che le Regioni hanno trasmesso al Ministero.

“Per dare a tutti un’idea della gravità della situazione – denuncia De Luca – diciamo solo che il presidio di Oliveto Citra è catalogato come DEA1 (così come quello di Eboli) e quello di Vallo della Lucania come DEA2, ovvero due gradini sopra il presidio ospedaliero di Polla. Noi abbiamo un’idea su come questo sia potuto succedere. Al cittadino, tuttavia, potrebbero anche non interessare le nostre analisi. Quello che al cittadino interessa, invece, è sapere che attrezzature e competenze sono trasmigrate da Vallo a Vallo, impoverendo così il nostro territorio (il primo vallo)”.

“Tutto ciò – tuona il responsabile del Codacons – è contro ogni logica sociale. Infatti, un presidio catalogato come DEA1 a Oliveto Citra, a molti chilometri di distanza da uno svincolo autostradale, potrebbe anche essere giustificato dalla necessità di fornire servizi sanitari di qualità a un comprensorio comparabile, per estensione e numero di abitanti, al nostro Vallo di Diano. Pur tuttavia, proprio il presidio ospedaliero di Polla, posto a ridosso dello svincolo dell’autostrada SA-RC, è catalogato come Pronto Soccorso. E con questo ci si chiede anche se, tra qualche anno, le emergenze sanitarie del Vallo Diano, da sinistri stradali e non, dovranno essere tutte convogliate, nei fatti, al nuovo Ospedale di Lagonegro, che diventerà DEA1, e che verrà costruito presso lo svincolo autostradale di Lagonegro Nord”.

In conclusione De Luca punta il dito contro le istituzione che “da un lato ascoltano i cittadini, ma dall’altro sono pronte a non tener conto delle necessità e dei bisogni degli stessi, operando nel senso che abbiamo visto”. Quindi dal Codacons un avvertimento ai politici: la sanità non va barattata con le poltrone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home