Attualità

Cilento: differenziata dell’umido e sacchetti non a norma

I sacchetti per l’umido distribuiti dal comune di Sapri, come di Agropoli, non sono a norma.

Comunicato Stampa

26 Febbraio 2016

Non vorrei passare per pedante, noioso o di avercela con i nostri amministratori locali, ma i sacchetti per l’umido distribuiti dal comune di Sapri, come di Agropoli, non sono a norma.


La legge infatti di conversione n.116 del 2014 prevede la commercializzazione (anche a titolo gretuito) solo di sacchetti per la spesa biodegradabili e compostabili, secondo la normativa UNI EN 13432. Le sanzioni previste dalla legge sono per giunta pesanti: vanno da 2500 a 25 mila euro .

UNi EN 13432 del 2002 è una norma armonizzata del Comitato europeo di normazione relativa alle caratteristiche che un materiale deve possedere per potersi definire biodegradabile o compostabile. Il termine “compostabile” fa riferimento a norme legate alla non tossicità del materiale decomposto se disperso in natura.
Tale norma è intitolata “Requisiti per imballaggi recuperabili mediante compostaggio e biodegradazione – Schema di prova e criteri di valutazione per l’accettazione finale degli imballaggi” (da Wikipedia).

Malgrado ciò la stragrande parte dei commercianti (il 60% a Sapri ) fa finta di niente, affermando che i clienti non le vogliono perché si rompono facilmente, sia perché devono smaltire ancora quelli di plastica, sia perché quelli a norma costano troppo e dovrebbero pertanto farli pagare ai clienti.
In effetti le buste biodegradabili e compostabili costano di più, se si confrontano i prezzi presentati dalle diverse ditte che le commercializzano.

Ebbene, non solo i commercianti ma adesso anche a Sapri come ad Agropoli si distribuiscono sacchetti per l’umido che non riportano la dicitura prevista per legge, quindi illegali.
Ad Agropoli, ad esempio, il vice sindaco, rispondendo ad una denuncia del M5S, replica che è stata fatta una gara d’appalto e fra le varie proposte è stata scelta quella che costava di meno: cioè “Un modo per garantire il servizio evitando sprechi e puntando sulla convenienza economica” precisa Adamo Coppola. “Le buste utilizzate sono inoltre accettate dall’impianto di smaltimento”(Infoagropoli del 22 febbraio).
Insomma nessuna irregolarità nei sacchetti per i rifiuti distribuiti ai cittadini: sono biodegradabili come previsto dalla legge – peccato che la legge prevede che siano biodegradabili e compostabili – e il loro acquisto ha garantito un notevole risparmio economico.
Ma il costo pagato dall’ambiente non ha certo prezzo se si considera la quantità di sacchetti in plastica abbandonati che inquinano fiumi, mari e spiagge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home