Attualità

Campania protagonista ad Olio Capitale

Dal 5 al 8 marzo presso la Stazione Marittima di Trieste

Redazione Infocilento

25 Febbraio 2016

Olio d'Oliva

Dal 5 al 8 marzo presso la Stazione Marittima di Trieste


“Partecipare ad importanti fiere di categoria era uno degli obietti del nuovo coordinamento regionale delle Città dell’Olio della Campania. Con la partecipazione alla X edizione di Olio Capitale lo abbiamo centrato”. Con queste parole Nicolino Del Sordo vice sindaco di Flumeri e coordinatore regionale delle Città dell’Olio della Campania, annuncia la partecipazione delle Città dell’Olio campane alla più importante fiera specializzata dedicata all’extravergine in programma dal 5 al 8 marzo presso la Stazione Marittima di Trieste. Un evento organizzato da Aries in collaborazione con Associazione Nazionale Città dell’Olio, Camera di Commercio di Trieste, PromoTurismoFVG, Unicredit e Commanderie des Cordons Bleus de France-Delegazione italiana. Una grande occasione di promozione e visibilità per i produttori di olio extravergine campani resa possibile grazie al coinvolgimento della Regione Campania attraverso l’impegno dell’Assessorato all’Agricoltura. “La valorizzazione del nostro pregiatissimo olio – un prodotto qualitativamente ed economicamente importante che non riceve molte soddisfazioni dai mercati di massa – passa necessariamente per questo tipo di iniziative. Olio Capitale Trieste offre la possibilità ai produttori di incontrare nuovi mercati golosi di qualità ed italianità e di questo gli onesti olivicoltori devono essere consapevoli. I 12000 visitatori dell’anno scorso provenienti da 33 Paesi diversi – continua Del Sordo – dovrebbero stimolare anche il più pigro dei produttori a fare questa scommessa. Nel settore olivicolo l’investimento in marketing è fondamentale e a questo processo devono partecipare con un nuovo protagonismo gli enti territoriali interessati e su tutti le Città dell’Olio che grazie alla sinergia creata con l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, stanno già dando un grande impulso in questa direzione”.
L’olio extravergine di qualità della Campania sarà protagonista anche attraverso l’organizzazione di eventi nell’evento: degustazioni e cooking show che avranno lo scopo di introdurre il pubblico di Olio Capitale alla conoscenza dell’olio extravergine e del territorio campano con le sue bellezze paesaggistiche e artistiche. Ma tutta l’Associazione nazionale Città dell’Olio sarà presente non solo con i propri espositori ma anche con altre importanti iniziative come il convegno inaugurale sulle sfide che attendono l’olivicoltutra italiana al quale parteciperanno anche il vice ministro alle Politiche Agricole e Forestali Andrea Olivero e l’On. Colomba Mongiello della XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, l’eductour rivolto ad un numero selezionato di foodblogger aderenti all’AIFB (Associazione Italiana Food Blogger) e il contest fotografico #OlioCapitale10 che, in occasione del decennale della Fiera, premierà le foto più rappresentative dei territori olivetati delle Città dell’Olio presenti a Trieste.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home