Attualità

Tre anni fa moriva il padre della canzone cilentana: Aniello De Vita

In Cilento è ancora vivo il ricordo del grande autore cilentano.

Cinzia Sapienza

24 Febbraio 2016

Aniello De Vita

In Cilento è sempre vivo il ricordo del grande autore cilentano.

Moriva esattamente tre anni fa, il 24 febbraio 2013, il cantautore cilentano Aniello De Vita, conosciuto come il “padre della canzone cilentana”. Nato a Moio della Civitella il 6 gennaio del 1941, De Vita ha vissuto la sua vita svolgendo una brillante attività di medico, cardiologo e anestesista a Salerno e coltivando da sempre la passione per il canto e la musica popolare.

Apprezzato non solo entro i confini del Cilento, il cantautore che ha dato voce alla “cilentanità” e che sul piano musicale è assurto a simbolo di questa terra, ha conosciuto anche importanti personaggi del mondo dello spettacolo esibendosi in diverse trasmissioni televisive, ed ottenendo anche prestigiosi premi. Le canzoni, quasi tutte improntate sul senso di appartenenza alla terra nativa, vertono sulla fase del suo allontanamento, doloroso, come fu per lui stesso ai tempi dell’università, a Napoli. La lingua utilizzata è il dialetto locale misto alla lingua nazionale, mentre simboli ricorrenti nella “poetica” devitiana sono gli ulivi cilentani e i valori della gente del posto, da custodire gelosamente.

La terra, le radici ed il lavoro emergono come principi assoluti da “Storie di canzoni”, un’autobiografia che parte dalla seconda guerra mondiale, momento che accompagna la sua nascita, e terreno su cui si sviluppa un interessante appronfondimento antropologico ed etnografico.

La canzone che lo ha reso celebre è senza dubbio “So nato a lo Ciliento… e me ne vanto” ma meritevoli di un sentito apprezzamento sono anche “L’aulivo”, “Io cilentano”, e diverse poesie. L’attività artistica di De Vita si è rivelata senz’altro un’attività sociologica, attenta a riaffermare tra le note i valori di una piccola ed amata società, quella cilentana. Ancora oggi tantissime persone lo ricordano con affetto e tanti artisti del panorama locale si ispirano a lui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Torna alla home