Cronaca

Truffa aggravata, sequestrati beni per 450mila euro

L'operazione condotta dalla guardia di finanza

Comunicato Stampa

22 Febbraio 2016

Fiamme Gialle

L’operazione condotta dalla guardia di finanza

Il Nucleo di Polizia Tributaria di Salerno ha sequestrato denaro sui conti correnti per 450.000 euro nei confronti di una società di Nocera Superiore, operante nel settore conserviero, per l’ipotesi di truffa aggravata ai danni dello Stato, in esecuzione del provvedimento del G.I.P. presso il Tribunale di Nocera Inferiore, emesso su richiesta della locale Procura.
L’indagine, avviata nel maggio 2015, è nata da un controllo sulla corretta erogazione di un contributo per nuovi investimenti produttivi, finanziato con risorse dell’Unione europea, dello Stato e della Regione Campania e richiesto dall’azienda nocerina, che presenta un fatturato di oltre 50 milioni di euro.
Gli investimenti avrebbero dovuto riguardare macchinari “nuovi”, ufficialmente acquistati da una società di Milano.
Gli accertamenti sono stati condotti con l’esame delle fatture, della documentazione bancaria, dei documenti di trasporto e con l’assunzione delle dichiarazioni dei soggetti coinvolti.
Le attività di approfondimento eseguite hanno evidenziato che la società di Nocera Superiore avrebbe falsamente attestato il possesso dei requisiti per la percezione delle erogazioni pubbliche in parola; nello specifico, è risultata la falsità della documentazione amministrativo-contabile utilizzata per dimostrare gli acquisti di beni, in realtà non avvenuti o avvenuti per attrezzature usate (anziché nuove) e diverse da quelle dichiarate.
Si è potuto rilevare altresì che l’operazione di acquisto macchinari sarebbe stata posta in essere avvalendosi di una società di comodo riconducibile a soggetti con legami di parentela con i titolari della società nocerina e con la complicità di trasportatori che avrebbero prodotto fatture per operazioni inesistenti per dimostrare falsamente il trasferimento dei macchinari.
L’operazione si inserisce nel quadro delle attività di tutela economico-finanziaria del territorio, che si attua con l’individuazione delle condotte illecite e il recupero delle risorse pubbliche indebitamente percepite.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furgone e auto a fuoco, paura a Montecorcino Rovella

È successo nella notte. Sulle cause indagano i carabinieri

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Eboli: evade dai domiciliari, denunciato

L’uomo si era introdotto nella chiesa di San Bartolomeo interrompendo il rito religioso della Via Crucis per chiedere soldi.

Eboli: rissa in piazza Carlo Levi, adolescenti arrivano alle mani

Al vaglio le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Torna alla home