Attualità

Agropoli, Coppola replica al M5S: sacchetti per l’umido idonei

"Sono biodegradabili e risultano accettati dall'impianto di smaltimento".

Ernesto Rocco

22 Febbraio 2016

“Sono biodegradabili e accettati dall’impianto di smaltimento”.

“La legge impone che le buste per la raccolta rifiuti siano biodegradabili e quelle distribuite ai cittadini di Agropoli lo sono”. Così Adamo Coppola, vicesindaco del comune cilentano, replica alle accuse provenienti dal Movimento 5 Stelle che la scorsa settimana aveva puntato il dito sui sacchetti utilizzati per la raccolta differenziata. Secondo gli attivisti, infatti, quelli per la l’umido non risulterebbero idonei allo scopo per cui sono utilizzati perché non compostabili. “Niente vero”, replica invece Adamo Coppola.

“Per l’acquisto dei sacchetti – spiega il vicesindaco agropolese – è stato fatta una gara d’appalto. Sono giunte diverse proposte, con vari tipi di buste il cui prezzo variava principalmente in base ai tempi di decomposizione”. La scelta, quindi, è caduta su dei sacchetti con tempi di biodegradabilità non veloci come altri, ma al contempo più idonei in quanto più resistenti: “Un modo per garantire il servizio evitando sprechi e puntando sulla convenienza economica” precisa Adamo Coppola. “Le buste utilizzate – puntualizza – sono inoltre accettate dall’impianto di smaltimento”. Insomma nessuna irregolarità nei sacchetti per i rifiuti distribuiti ai cittadini: sono biodegradabili come previsto dalla legge e il loro acquisto ha garantito un notevole risparmio economico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Torna alla home