Attualità

Caravaggio rivive al teatro De Berardinis in 23 tableaux vivants

Un’importante iniziativa del Rotary Club di Vallo della Lucania

Carmen Lucia

21 Febbraio 2016

Un’importante iniziativa del Rotary Club di Vallo della Lucania

VALLO DELLA LUCANIA. Una scena nuda, due tagli di luce e tanti drappeggi, in cui dominano il rosso e il nero, per dare vita a ventitré quadri viventi di Caravaggio, che si metaforizza e prende corpo con due soli tagli di luce, che traducono la forza evocativa dei suoi quadri saturi di carnalità trascendentale Così otto allievi dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli mettono in scena la deposizione, l’Adorazione dei Pastori, La Resurrezione di Lazzaro, e tanti altri quadri, con santi, angeli, maddalene sul palco del Teatro Leo De Berardinis di Vallo della Lucania, disegnando solo con i loro corpi le tavole viventi di un teatro, privo di dialoghi, privo di azione, ma di grande impatto emotivo. Interessante notare inoltre che i cambi sono tutti a vista, ritmicamente scanditi dalle musiche di Mozart, Bach, Vivaldi, Sibelius, di modo che lo spettatore può seguire tutte le scansioni della preparazione dei quadri viventi.Questo lavoro nasce nel 2006, per un progetto didattico della Facoltà di Architettura Luigi Vanvitelli: dopo il primo esito è stato ospite del Museo di Capodimonte in più di un occasione, del Maggio dei Monumenti per le edizioni del 2008, 2009, 2010, 2011 e di Benevento Città Spettacolo. Grazie all’impegno del Presidente del Rotary Club di Vallo, Dott. Marcello Escalona, e al Patrocinio del Comune, è stato possibile ospitare nel nuovo teatro Leo De Berardinis uno spettacolo unico nel suo genere, che hanno potuto apprezzare anche gli studenti per i quali è stata destinata una matinée, per vivere una straordinaria lezione di storia dell’arte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home