Attualità

Grande successo per la riscrittura in lingua inglese di Cinderella

L'opera è stata realizzata dalla compagnia Artisti Cilentani.

Carmen Lucia

20 Febbraio 2016

L’opera è stata realizzata dalla compagnia Artisti Cilentani.

Al Cineteatro La Provvidenza di Vallo della Lucania è andato in scena il musical Cinderella, una riscrittura in inglese della fiaba di Charles Perrault, che, da secoli, incanta e affascina i bambini di tutte le età. Tra i numerosi adattamenti  e remakes anche cinematografici di un testo che in realtà risale ai “cunti” di Basile, autore napoletano del Seicento, sicuramente questa nuova versione bilingue (italiano e inglese) ideata e curata dall’artista e regista Alina Di Polito s’impone nel panorama contemporaneo del teatro-scuola come una riscrittura originalissima, per la dimensione sperimentale della scelta dei registri espressivi e per la forza evocativa della rappresentazione. La contaminazione tra recitazione bilingue, canti e balli appare perfetta, così come i tempi di recitazione dei giovani attori e la scenografia. L’espediente della “rottura della quarta parete” con gli attori che scendono in platea tra il pubblico di piccoli spettatori risulta una soluzione  formidabile, perché consente ai bambini di toccar con mano i protagonisti del racconto, Cenerentola, il Principe e tutti gli altri co-protagonisti. Ancora una volta tutti gli attori del cast (Giovanna Navarra, Alina di Polito, Marco Mondì, Vincenzo Albano, Clelia Liguori, Antonino Orefice, Gennaro Ciotola, Diletta Acanfora, Simona La Porta)  si confermano interpreti eccezionali di una riscrittura capace di fondere indissolubilmente sogno e realtà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home