Attualità

Bobette Buster in Cilento: alta scuola di cinema americano

Dopo il successo di Story Riders sbarca a Torchiara la Summer School dell’Università Cattolica di Milano

Comunicato Stampa

20 Febbraio 2016

Dopo il successo di Story Riders sbarca a Torchiara la Summer School dell’Università Cattolica di Milano

La decima Summer School in Cinema Projects Development si svolgerà quest’anno nel Cilento a Torchiara dal 18 al 24 settembre, in concomitanza con la seconda edizione di Story Riders
Organizzata dall’Università Cattolica di Milano con la conduzione scientifica del professor Armando Fumagalli, professore ordinario di Semiotica e Direttore del Master Universitario di I livello in International Screenwriting and Production, nonché consulente di sviluppo sceneggiature per il gruppo televisivo Lux vide, l’iniziativa vedrà la partecipazione straordinaria di Bobette Buster, una delle più note docenti di sceneggiatura e consulenti di sviluppo americane.
L’iniziativa è in parte supportata dall’ept di Salerno che ne ha intuito l’importanza strategica per la promozione del territorio cilentano.
”Riteniamo che far conoscere il Cilento con la sua immensa ricchezza di paesaggi, cultura, usi e costumi ad operatori del cinema e della televisione che creano soggetti e storie – dichiara Angela Pace, commissario dell’ept di Salerno, sia una delle strade strategiche da perseguire per la promozione del nostro territorio ancora poco noto rispetto alle sue potenzialità”
L’ALMED (Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo) dell’Università Cattolica porterà per una settimana non solo docenti di grande eccellenza, ma anche professionisti che a Borgo Riccio potranno approfondire le tematiche più avanzate nell’incanto della natura e del centro storico di Torchiara. “L’Edizione 2015 di Story Riders ha assegnato a Torchiara l’appellativo di “borgo delle storie”. Abbiamo potuto apprezzare – ricorda Luca Cerretani – vicesindaco di Torchiara – la partecipazione di personaggi celebri del mondo della scrittura e, allo stesso tempo, la possibilità di dare un palcoscenico, di tutto rilievo, a nuovi narratori. Oggi, questa nuova iniziativa, ci permette di guardare, con immensa soddisfazione, alla manifestazione che si apre ad un linguaggio quanto mai affascinante, come quello del cinema”. “Quest’anno – con la Summer School in Cinema Projects Development – continua Massimo Farro, sindaco di Torchiara, – gli orizzonti della manifestazione si allargano al mondo e saremo onorati di poter ospitare per una settimana gli “scrittori del cinema” al fianco di altri scrittori, giornalisti e imprenditori che verranno a raccontarci le loro storie” “E’ vero – conclude Armando Fumagalli – a questa iniziativa hanno partecipato negli anni sia professionisti già importanti sia giovani che poi si sono affermati nel mondo del cinema e della televisione e anche quest’anno offriremo ai partecipanti, sceneggiatori e produttori, la possibilità di mettere a punto con Bobette Buster sceneggiature di cinema (o anche progetti di tv movie e miniserie) di taglio internazionale.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home