Attualità

Il documentario su Francesco Mastrogiovanni premiato ai Nastri d’Argento

La regista è stata premiata per il documentario "87 ore", è il suo terzo Nastro d'Argento.

Redazione Infocilento

19 Febbraio 2016

Francesco Mastrogiovanni

La regista è stata premiata per il documentario “87 ore”, è il suo terzo Nastro d’Argento.

Con il documentario “87 ore” Costanza Quatriglio viene premiata per la terza volta dal SNGCI che già le aveva attribuito due Nastri d’argento, per “Terramatta” e “Triangle”.
“87 ore” racconta gli ultimi giorni di Francesco Mastrogiovanni, maestro elementare di 58 anni originario di Castelnuovo Cilento, legato al letto di contenzione e ripreso dallo sguardo di nove videocamere di sorveglianza poste all’interno del reparto psichiatrico dell’ospedale di Vallo della Lucania.

“Ringrazio di cuore il SNGCI. È con gioia davvero speciale che ricevo questo premio. 87 ore è stato un’avventura speciale, condivisa con persone speciali. Speciale era anche la sfida: sembrava impossibile trarre un film da quelle immagini di videosorveglianza, eppure 87 ore esiste ed è proprio a film finito che ci siamo resi conto di quanto sia importante, oggi, non farci soverchiare dalle immagini che ci circondano ma, al contrario, provare a farle diventare parte della narrazione del nostro tempo. Francesco Mastrogiovanni in quelle immagini meccaniche era solo un corpo, oggi è una persona di cui possiamo pronunciare il nome e ricordare il sacrificio. Dedico quindi questo premio alla famiglia di Francesco e a tutti coloro che chiedono di non distogliere lo sguardo”. Questo il commento della regista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Torna alla home