In Primo Piano

Rizzo attacca Spinelli: “Vuol rivedere le zone D del Parco per nascondere i suoi fallimenti”

Il consigliere comunale del Pd punta il dito contro il sindaco di Castellabate per la mancata approvazione del Puc.

Ernesto Rocco

16 Febbraio 2016

Il consigliere comunale del Pd punta il dito contro il sindaco di Castellabate per la mancata approvazione del Puc.

CASTELLABATE. “Passato il festival di Sanremo assistiamo al Festival delle ipocrisie”. Inizia così una nota del consigliere comunale del Partito Democratico Marco Rizzo. La polemica riguarda la richiesta del sindaco Costabile Spinelli di modificare le zone D del Piano del Parco, ovvero le zone Urbane o Urbanizzabili, “cercando – dice Rizzo – di far cadere su altri le colpe di detta mancanza”.

“Il Sindaco dimentica – sottolinea il consigliere comunale d’opposizione – che al momento dell’ insediamento di questa amministrazione nel cassetto ha trovato il PUC (Piano Urbanistico Comunale) del territorio di Castellabate già fatto, bastava solo esaminare le poche osservazioni prodotte; un PUC che stava bene un po’ a tutti, non certo invasivo con altre costruzioni ma che si basava più che altro sull’incremento dei servizi, che prevedeva il completamento ed il recupero delle zone già urbanizzate, il completamento infrastrutturale dell’intero territorio mediante opere di urbanizzazione primarie e secondarie, quali uffici pubblici, impianti sportivi adeguati, completamento della viabilità comunale, delle reti idriche e fognarie, completamento degli interventi arredo urbano nelle varie frazioni, ma tutto in una ottica di pianificazione generale ed integrata del territorio, e non certo interventi a macchia di leopardo”.

Per Rizzo, quindi, sarebbe stato opportuno “convocare il Consiglio Comunale ed approvare in via definitiva il PUC già fatto”, cosa che non è mai accaduta “tant’è che il 5 agosto è entrato in vigore (cosa che all’epoca si sapeva) il nuovo Regolamento Regionale il quale ha previsto che i comuni che a quella data avevano adottato i PUC procedevano nel loro iter, mentre quelli che non avevano ancora provveduto dovevano adeguarli al nuovo regolamento”. “Il tutto – denuncia l’esponente Dem – con conseguente aggravio di spese a carico dei cittadini, perchè intanto il progettista incaricato aveva lavorato ed aveva prodotto il PUC”.

Secondo il consigliere comunale di minoranza, la richiesta di Spinelli dopo cinque anni di amministrazione di voler rivedere le zone D del Parco, rappresenta soltanto un tentativo “di voler coprire il proprio personale fallimento sulla mancata approvazione del PUC, perché il Sindaco sa bene che alla data del prossimo 3 luglio per i comuni che non avranno approvato i propri strumenti urbanistici scatteranno le norme di salvaguardia, vale a dire che saranno consentiti solo interventi di manutenzione straordinaria”. Da luglio, quindi, sarà attivo il PTCP (Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale), approvato quando lo stesso Spinelli era consigliere provinciale.

“Il sindaco dimentica, o forse non sa – denuncia il consigliere Rizzo – che le proposte da sottoporre alla Conferenza Permanente di pianificazione per la revisione delle zone D del piano Parco, possono essere formulate anche da un solo comune interessato, ma questo è un altro problema, dimostra che dopo 5 anni non si è avuta la forza o la volontà politica di dare questa revisione, anche se l’approvazione del PUC andava comunque fatta nei tempi e nei modi previsti”.
“Questi sono i fatti – conclude l’esponente del Pd di Castellabate – bisogna finirla di addossare sempre su altri i propri fallimenti, le zone D si possono rivedere anche dopo, bisogna fare in fretta ed approvare il PUC del comune di Castellabate, unico strumento possibile per una corretta pianificazione e qualificazione di tutto il territorio comunale, e per una crescita controllata dello stesso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

SP269 Ascea – Ceraso: “Basta attese, servono interventi immediati”, la denuncia di Giuseppe Del Sorbo, consigliere provinciale

"Ho provveduto ad inviare una nota al Presidente della Provincia di Salerno per chiedere che vengano presi provvedimenti concreti"

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro | VIDEO

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Torna alla home