Attualità

Operai Yele senza stipendio da oltre un anno, sindacati pronti allo sciopero

I sindacati minacciano lo sciopero di tutti gli operai nei comuni gestiti dalla Yele. Ecco la situazione.

Redazione Infocilento

16 Febbraio 2016

I sindacati minacciano lo sciopero di tutti gli operai nei comuni gestiti dalla Yele. Ecco la situazione.

CASAL VELINO. La Cisal scrive al prefetto di Salerno affinché avvii le procedure di raffreddamento nell’ambito della vertenza tra il Comune di Casal Velino e la società Yele Spa.

La missiva giunge a seguito del perdurare dello “stato di incertezza nell’erogazione dello stipendio dei dipendenti della Società Yele Spa”. “In particolar modo – si legge nella nota – soffrono maggiormente di questa situazione di disagio e precarietà i lavoratori addetti alla raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi urbani, operanti a Casal Velino, i quali vantano gli stipendi da novembre 2015 a tutt’oggi, il 50% della quattordicesima 2015 ed intera tredicesima 2015”.

“Certamente – precisa la Cisal – non è solo il Comune di Casal Velino ad essere moroso, in quanto siamo a conoscenza di altre criticità da parte di Comuni facenti parte del CO.RI. SA/4, che si servono, in modo diretto o indiretto dell’operato della Yele S.p.A.. Considerato che, da vari incontri e intese verbali avuti con la dirigenza della Yele S.p.A., la stessa lamenta il fatto che tutto ciò è dovuto ai ritardati pagamenti delle fatture e degli impegni economici assunti dai Comuni nei loro confronti e tra questi vi è il Comune di Casal Velino, il quale non ha mantenuto né mantiene gli impegni economici assunti all’atto della stipula dei contratti sottoscritti”.

Di qui la sollecitazione affinché si provveda al pagamento degli stipendi: “Decorsi inutilmente il termine di tre giorni dalla ricezione della presente, si aderiranno alle vie legali, con ulteriori spese”. Al contempo il sindacato proclama “lo stato di agitazione di tutti i lavoratori addetti alla raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi urbani operanti nel Comune di CasalVelino e nei Comuni dove opera la Yele S.p.A.”. Il sindacato precisa che se non vi saranno risposte positive si proclamerà lo sciopero in tutti i comuni in cui agisce la Yele.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home