Attualità

Castellabate, ok ad una struttura polifunzionale in località Acqua del Fico

L'obiettivo è quello di potenziare l'impiantistica sportiva. La giunta ha approvato il progetto.

Comunicato Stampa

15 Febbraio 2016

L’obiettivo è quello di potenziare l’impiantistica sportiva. La giunta ha approvato il progetto.

Il Comune di Castellabate ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione di una struttura polifunzionale nella località “Acqua del Fico”, a Castellabate capoluogo. Dopo la realizzazione del manto di gioco in erba sintetica al campo “A. Carrano”, l’Ente comunale mira a potenziare ulteriormente l’impiantistica sportiva sul territorio comunale. Il progetto, approvato dalla Giunta, verrà candidato al “Fondo Sport e Periferie” del CONI, che prevede il finanziamento per la realizzazione, per la rigenerazione e per il completamento di impianti sportivi localizzati in aree svantaggiate e zone periferiche urbane. La nuova struttura sorgerà su un’area in passato interessata da una serie di interventi finalizzati alla realizzazione di un campo di calcio con annessi spogliatoi che però, per una serie di vicissitudini di carattere tecnico ed amministrativo, non sono stati mai portati a compimento. Da qui l’obiettivo dell’Amministrazione comunale di optare per una soluzione progettuale che miri al completamento dell’impianto a suo tempo realizzato ed al contempo assolva a funzioni di carattere di polifunzionalità, intesa come possibilità di utilizzare la struttura per sport molteplici (basket, tennis tavolo, pallavolo, calcio a 5, ginnastica artistica, etc.), nonché di ospitare attività culturali, educative, ricreative e di aggregazione sociale. La nuova struttura avrà una capienza di 500 persone e sarà autosufficiente dal punto di vista energetico perché è prevista anche la realizzazione di un impianto fotovoltaico, con pannelli “integrati” da posizionarsi su tutta la superficie della copertura. “Dopo il campo sportivo Carrano, ch’è un vero e proprio fiore all’occhiello del nostro territorio, – spiega il sindaco, Costabile Spinelli – procederemo alla realizzazione di una struttura polifunzionale in località Acqua del Fico. Parliamo di un terreno di proprietà comunale, dove in passato sono stati già spesi dei soldi, e che risponde bene ai requisiti richiesti dal bando di finanziamento per quanto riguarda la riconversione di impianti già esistenti. Nel 2013, abbiamo deciso di devolvere i mutui già contratti per il campo da calcio ad Acqua del Fico sul campo sportivo del Carrano perché crediamo che siano superflui due campi da calcio. Allo stesso tempo, ci siamo subito attivati per far sì che la struttura, iniziata e non terminata a Castellabate capoluogo, non restasse una cattedrale nel deserto. Sarebbe stato irrispettoso per i soldi pubblici già spesi non riprendere un’opera che sarà, una volta ultimata, un luogo di sport e di aggregazione. Il progetto – conclude Spinelli – sarà candidato ad un bando del Coni e ci impegneremo perché Castellabate possa ottenere questo finanziamento così prezioso per realizzare un’altra grande opera per il territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Torna alla home