Attualità

La denuncia: “Serio pericolo nei pressi dell’Arco Naturale di Palinuro”

Recinzioni divelte e divieti ignorati, l'appello: "Si intervenga prima che ci scappi il morto".

Luisa Monaco

14 Febbraio 2016

Recinzioni divelte e divieti ignorati, l’appello: “Si intervenga prima che ci scappi il morto”.

CENTOLA. E’ una delle zone più suggestive del litorale cilentano, ma è altrettanto pericolosa. Parliamo dell’Arco Naturale di Palinuro. Il 15 giugno scorso, a ridosso della stagione estiva, il comune di Centola fece installare nella zona apposita cartellonistica per evidenziare il pericolo caduta massi e al contempo il divieto di transito sotto la parete rocciosa. Eppure queste prescrizioni sono continuamente disattese in primis dai bagnanti, ma anche da tanti cittadini. Il caso è balzato nuovamente all’attenzione dopo la denuncia dell’attivista del WWF Paolo Abbate. “Ignoti – evidenzia – hanno tagliato la recinzione sebbene la rete di protezione che imbraca tutto il costone non sia sufficiente a trattenere le frequenti frane”. Per Abbate, quindi, è necessario intervenire, prima che accada qualcosa di grave: sul caso è stato già presentato un esposto alla Procura della Repubblica.

Intanto la Regione Campania nell’autunno scorso ha promosso un concorso di idee per la progettazione di opere di consolidamento, risanamento conservativo ed ambientale dell’Arco Naturale di Palinuro. Al primo classificato (oltre ad un premio in denaro) sarà affidata la progettazione definitiva dell’intervento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home