Attualità

Tommaso Pellegrino: «La mia ricetta per il Parco»

Arturo Calabrese

14 Febbraio 2016

Viabilità ecosostenibile e barriere anti cinghiali, i progetti di Tommaso Pellegrino.

Ancora non è ufficialmente il Presidente del Parco Nazionale del Cilento ma ha già le idee chiarissime. Tommaso Pellegrino, designato per ricoprire quel ruolo che manca da diverso tempo, sta già effettuando varie tappe nel territorio cilentano per sondare la situazione e per proporre le proprie idee. Nella giornata di venerdì, Pellegrino era a Torchiara per l’inaugurazione di un circolo di Legambiente. Quando ha preso la parola, ha fin da subito parlato molto chiaro: «Non mi limiterò a fare da supervisore ad un Ente che viene gestito da altri ma amministrerò il Parco con precise e concrete azioni – dice – i problemi che attanagliano questo territorio sono tanti e risolverli tutti sarebbe impossibile, ma qualche cosa si può iniziare a fare. Uno di quelli più gravi è legato alla viabilità – continua – alcuni comuni dell’entroterra sono isolati per la mancanza di un trasporto pubblico e per la disastrosa situazione delle strade. Una soluzione, sulla quale punterò con convinzione, è l’attivazione di un servizio di viabilità ecosostenibile. Un servizio – spiega – incentrato su autobus elettrici che assicurino corse da e per i piccoli centri montani del Cilento, nel rispetto dell’ambiente essendo essi ad emissioni inquinanti pari a zero». L’idea del presidente designato, però, non si ferma soltanto alla viabilità per chi risiede nel Parco: «Gli autobus elettrici potranno essere utilizzati anche da chi nel Cilento non vi abita ma che vuole visitarlo e trascorrervi le proprie vacanze. Così facendo – aggiunge Pellegrino – si darà un significativo impulso al turismo anche nelle arre interne, sempre troppo isolate». I progetti di Pellegrino che vertono sul turismo non si fermano qui: «Il nostro territorio offre la possibilità di avere afflussi turistici 365 giorni l’anno e non soltanto nei mesi estivi, grazie alle tante attrattive paesaggistiche, storiche ed enogastronomiche. Il Cilento può, e deve, vivere soltanto grazie a questo indotto economico». Nell’agenda del presidente delle emergenze da affrontare una volta eletto, c’è anche quella legata ai cinghiali. Anche su questo aspetto ostenta sicurezza: «Il Parco ha commesso degli errori, come il ripopolamento selvaggio del 2004 senza nessun tipo di precauzione. Per risolvere la questione non basta l’abbattimento selettivo dei capi – spiega – ma a questo si devono aggiungere altri interventi che, messi insieme, costituiranno una soluzione definitiva. Per evitare gli incidenti stradali, si possono installare delle particolari barriere a lato delle strade che impediscano il passaggio degli ungulati. La ricetta è questa – chiosa Pellegrino – ora dobbiamo solo lavorare affinché tutte le idee vengano concretizzate».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, la frazione “Case del Conte” lasciata all’incuria: la minoranza all’attacco

"Il tutto a ridosso della settimana di Pasqua, quando migliaia di persone attraverseranno il nostro territorio per visitare il Cilento e decidere dove trascorrere le prossime vacanze estive", la polemica della minoranza

Castellabate, elemosina e questua in pieno centro: Daspo urbano per un 61enne

L’uomo svolgeva attività di elemosina e questua sul centralissimo Corso Matarazzo di Santa Maria

Sparatoria sull’A2, elogio ai Carabinieri di Sala Consilina: “Coraggio e prontezza, esempio per il territorio” | VIDEO

Unanime e sentito l’encomio rivolto ai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina per il tempestivo e coraggioso intervento sull'A2 nel corso della sparatoria ad Atena Lucana

La senatrice Bilotti (M5s) in visita al centro Avis di Eboli: “Donare il sangue, gesto semplice ma fondamentale”

“È un gesto semplice donare il sangue, ma che diventa straordinariamente importante perché può contribuire a salvare vite umane”

Incarichi bloccati all’Asl Salerno: Nursind e Fials proclamano lo stato di agitazione  

"Sono stanchi, arrabbiati e delusi. I lavoratori dell’Asl Salerno non ce la fanno più a sopportare silenzi e promesse non mantenute"

Sparatoria sull’A2 ad Atena Lucana tra ladri e Carabinieri: in carcere i 2 complici del ladro ferito | VIDEO

Sono stati trasferiti in carcere, poco prima della mezzanotte, i due complici del ladro ferito durante la sparatoria avvenuta all’alba di ieri, con i carabinieri sull’autostrada A2

Qualità del mare, Cilento al top: acque “eccellenti” da Agropoli a Sapri | VIDEO

Nonostante dei divieti tra Salerno e Battipaglia, l'area sud della costiera cilentana conferma la sua qualità "Eccellente"

Ernesto Rocco

12/04/2025

Da capostaff a magazziniere part-time: la nuova vita di Andrea Campanile. E Cosentino torna in libertà | VIDEO

Campanile potrà lavorare durante la settimana. Lascia il carcere anche l’uomo accusato di voler organizzare un attentato all’ex sindaco Alfieri

Ernesto Rocco

12/04/2025

Novi Velia, De Vita: “Pronti a riaprire la strada sul Gelbison” | VIDEO

Il sindaco di Novi Velia, Adriano De Vita, ha annunciato che è pronto a revocare l’ordinanza di chiusura. L'intervista

Chiara Esposito

12/04/2025

Terremoto nel Golfo di Policastro, magnitudo 3.1

È stato registrato questa notte lungo la costa

Pirata della strada investe ciclista ucraino. Dramma in litoranea | VIDEO

Un uomo di 60 anni ha perso la vita sulla Provinciale 262 nei pressi di Campolongo

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Torna alla home