Attualità

Meteo: in arrivo nuove piogge su Cilento e Diano

Previste abbondanti precipitazioni tra il pomeriggio-sera di domenica e le prime ore di lunedì 15 febbraio.

Comunicato Stampa

13 Febbraio 2016

Previste abbondanti precipitazioni tra il pomeriggio-sera di domenica e le prime ore di lunedì 15 febbraio.

Una nuova perturbazione di origine atlantica collegata ad un minimo depressionario a sud delle isole britanniche e attualmente estesa tra Francia e Spagna (vedi prima mappa, distribuzione della pressione al suolo delle ore 13:00 di oggi) sta per fare il suo ingresso sulla nostra penisola ad iniziare dalle regioni nord-occidentali. Il sistema perturbato raggiungerà la nostra regione nelle ore centrali della giornata di domani (domenica 14 febbraio) dando luogo ad un marcato peggioramento delle condizioni meteorologiche; a precedere l’arrivo del fronte saranno intense correnti di libeccio, in intensificazione a partire dalla prossima notte. Pertanto l’effimero miglioramento che stiamo registrando in queste ore sarà seguito da una nuova fase caratterizzata da abbondanti precipitazioni. In particolare come si evince dalla seconda cartina, i fenomeni potrebbero risultare particolarmente intensi nelle aree interne a ridosso dell’appennino (Vallo di Diano e aree dell’alto salernitano ai confini con l’avellinese). La cartina mostra le precipitazioni complessive previste dalle ore 7 di domenica alle ore 7 di lunedì 15 febbraio. Va sottolineato che i fenomeni più importanti saranno racchiusi in un arco temporale più ristretto, ovvero dalla serata di domenica alle prime ore di lunedì. Su alcune località non si escludono quantitativi pluviometrici prossimi ai 100 mm in 12-18 ore. Si tratta di una notevole quantità di acqua che potrebbe causare lo straripamento di alcuni maggiori corsi d’acqua oltre a creare notevoli disagi legati al dissesto idrogeologico. In sintesi, nella giornata di domenica 14 febbraio, ci attendiamo iniziali condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso con aumento della copertura sin dalla tarda mattinata con associate precipitazioni. Precipitazioni che nel corso del pomeriggio andranno intensificandosi estendendosi a tutto il territorio regionale e assumendo localmente carattere di temporale. Fenomeni che sul basso Cilento insisteranno fino alla prima parte di lunedì. Le temperature non subiranno particolari variazioni attestandosi su valori al di sopra della media stagionale. Venti tra moderati e forti da libeccio, specie nel pomeriggio e mare in pessime condizioni. Lunedì è prevista un’attenuazione della nuvolosità e dei fenomeni per l’inserimento di intense correnti di scirocco. Correnti di scirocco che causeranno un’impennata delle temperature, soprattutto nei valori minimi della notte.

mappa_1_1302

mappa_2_1302
Vi invito a seguire i prossimi aggiornamenti che saranno pubblicati sul sito www.meteocilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza, liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Sant’Angelo a Fasanella: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Sant'Angelo a Fasanella, quattordici liste per 500 abitanti. Ecco liste e candidati

Torna alla home