Attualità

Nella biblioteca un “angolo della memoria”: Servirà a ricordare come eravamo

Sarà allestito con vecchio materiale, risalente anche agli anni '30, ritrovato durante le opere di pulizia dei locali.

Fiorenza Di Palma

13 Febbraio 2016

Sarà allestito con vecchio materiale, risalente anche agli anni ’30, ritrovato durante le opere di pulizia dei locali.

SALENTO. Nei giorni scorsi la fondazione “Gianbattista Vico” ha annunciato l’intento di donare oltre diecimila libri alle biblioteche dei piccoli comuni cilentani, nell’ambito del progetto “Biblioteca diffusa”.
Beneficiari dell’iniziativa saranno Torchiara, Gioi, Salento, Moio della Civitella, Orria e Perito.

I comuni si stanno attivando per predisporre i locali ad accogliere i nuovi volumi che arricchiranno le biblioteche. Durante i lavori di pulizia degli archivi, a Salento, uno dei comuni destinatari dei libri, è stata fatta una scoperta importante non certo per il suo valore economico quanto per mantenere in vita e per conservare la memoria del passato. In un vecchio scatolone impolverato, infatti, sono stati rinvenuti vecchi registri scolastici (alcuni dei quali risalenti agli anni ’30) ed altro materiale del passato.

“Ho dato ordine di spolverarli e rimetterli in buona condizione per creare, nella biblioteca, un angolo della memoria di come eravamo”, ha detto il sindaco Gabriele De Marco. “Per andare avanti e crescere – ha sottolineato – non bisogna mai dimenticare il nostro passato; credo che sia bello per ciascuno di noi consultare queste cose e scoprire le calligrafie dei nostri genitori,dei maestri,degli alunni dell’epoca, delle classi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Torna alla home