Attualità

Ecco l’ultima intervista ad Angelo Vassallo: critiche al Pd, elogi per la Lega

In un'intervista dell'agosto 2010 il "Sindaco Pescatore" non risparmiò critiche al suo partito

Redazione Infocilento

9 Febbraio 2016

Angelo Vassallo sindaco pescatore

In un’intervista dell’agosto 2010 il “Sindaco Pescatore” non risparmiò critiche al suo partito

Angelo Vassallo era un esponente del Pd, quel partito che all’indomani dell’omicidio accorse con tutti i suoi vertici ad Acciaroli per partecipare con commozione ai funerali. Ma se dopo la morte del Sindaco Pescatore i dem lo hanno eletto a figura simbolo, esempio di buon amministratore, in vita i rapporti tra Vassallo ed alcuni colleghi del Partito Democratico non erano certo idilliaci (soprattutto negli ultimi mesi) tanto che gli fu sbarrata la strada anche ad una candidatura in Parlamento. Il malcontento era tanto e due settimane prima di morire lo stesso Vassallo esprimeva tutte le sue perplessità in un’intervista rilasciata al Corriere del Mezzogiorno. “I Dem? sono lontani dalla gente”, disse, promuovendo invece addirittura l’operato alla Lega Nord.

Ecco il testo dell’intervista rilasciata alla giornalista Stefania Marino.
Per anni l’hanno chiamata il sindaco-pescatore ora sarà il sindaco leghista? Vassallo non cede alla provocazione e dati alla mano spiega le ragioni del suo concetto di federalismo. «Lo vede il porto? Il comune ha sempre investito sul porto di Acciaroli. I cittadini di Pollica si sono indebitati, proprio l’anno scorso abbiamo contratto un mutuo ventennale di 750 mila euro. Se domani mattina voglio installare una colonnina per l’acqua devo chiedere l’autorizzazione alla Regione Campania».
È un problema di proprietà o di gestione?
«Io non dico che i porti non debbano essere demaniali, ma per quale motivo la gestione amministrativa e operativa dei porti non può essere dei comuni? Voglio pulire lo specchio acqueo? Devo chiedere l’autorizzazione».
Seduto alla scrivania nell’ufficio comunale tra i nuovi locali destinati all’accoglienza dei turisti, Vassallo, si chiede perché ogni anno deve pagare l’affitto di muri costruiti anche con soldi propri. Circa 30 mila euro da sborsare a Palazzo Santa Lucia. Qui nel porto della Marina di Acciaroli, la volumetria delle imbarcazioni in transito parla da sé. È una fila di Aicon 64, Mangusta 80, Canados. Un turismo di alto livello, che una volta a terra si muove tra enoteche e boutique. Ad agosto è un via vai di imprenditori, graduati delle forze armate, vip, politici. Per quei 150 posti barca le chiamate iniziano a febbraio. Hai un motoscafo di 20 metri? Prego, sono 190 euro a notte. Se ha una lunghezza tra i 22 e i 25 metri la tariffa sale a 250 euro. Parte di questi soldi, vengono spesi per l’affitto. E Vassallo si chiede: «Perché devo pagare per una cosa che ho costruito io? Cioè noi ci dobbiamo indebitare per arricchire lo Stato?» E poi c’è la storia del fiore.
Sarebbe?
«Il giglio di mare che cresce sulla spiaggia di Acciaroli. Per conservare e tutelare quel fazzoletto di area demaniale dove cresce noi spendiamo 1000 euro l’anno».
Se l’è presa pure con la Provincia di Salerno per la mancata pulizia di alcune strade provinciali ricadenti nel suo comune.
«Perché la Provincia non fa una convenzione con i comuni? Le puliamo noi le strade e si risparmiano soldi. Il suo ritardo è un danno d’immagine e l’immagine è la prima cosa del turismo».
Perché abbraccia le tesi della Lega Nord?
«Perché è un partito che sta in mezzo alla gente, perché sa intercettare le esigenze dei cittadini».
E’ iscritto però al Pd.
«I rappresentanti del Pd sia a livello provinciale che regionale sono distanti anni luce dai cittadini, sono distanti persino da noi sindaci. I segretari? Amendola e Landolfi sono sempre arrabbiati. Se continua così, il Pd è destinato a morire».
A sinistra c’è Nichi Vendola: pollice verso anche su di lui?
«La politica è fatta anche da cosa riesci a trasmettere fisicamente, Vendola è molto più aperto, risolutivo. Non lo conosco di persona ma mi sembra un tipo concreto».
Accuse e critiche al Pd però, soprattutto in tempi d’elezioni siete dei punti di riferimento sul territorio.
«Quando bisogna cercare voti, sì. Io oramai lo faccio con relax. E tra un po’ non lo farò nemmeno più».
Passa alla Lega allora?
«No. Ma per me è l’unica speranza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home