Attualità

Anteprima de “Il Sindaco Pescatore, Castellitto: “avremmo voluto che Angelo fosse ancora lì”

Ieri a Roma l'anteprima del film tv "Il sindaco Pescatore". Presenti anche tre sindaci cilentani.

Sergio Pinto

6 Febbraio 2016

Ieri a Roma l’anteprima del film tv “Il sindaco Pescatore”. Presenti anche tre sindaci cilentani.

Il sindaco di Caselle In Pittari Tancredi con Sergio Castellitto.
Il sindaco di Caselle In Pittari Tancredi con Sergio Castellitto.

Al teatro Barberini di Roma, alla presenza di tante autorità, tra cui il Presidente del Senato Pietro Grasso, è stato proiettato in anteprima il film tv “Il Sindaco Pescatore”, dedicato alla memoria di Angelo Vassallo.
Nel Cilento c’è grande attesa per la “prima” televisiva in programma lunedì sulla rete ammiraglia della Rai, ma ieri una piccola delegazione del Cilento ha già assistito alla produzione della “Solaris”. L’appuntamento, voluto dalla fondazione dedicata al primo cittadino di Pollica, presieduta dal fratello Dario Vassallo, ha visto la presenza del sindaco di Roscigno Pino Palmieri, di Castelnuovo Cilento Eros Lamaida e di Caselle in Pittari Maurizio Tancredi.

“Un grande onore e un’emozione, immensa, per me, partecipare alla prima del film del Sindaco Pescatore”, ha commentato Lamaida. “Credo, sommessamente, che , per quanto sia cruciale e giusto capire il bastardo che ha assassinato Angelo, il mandante, il movente del suo vile assassinio, ciò che, alla fine, veramente conta è l’ essere consapevoli che Angelo Vassallo vive, come è, nelle coscienze degli uomini e delle donne di buona volontà, di chi lo ha conosciuto e dei ragazzi che non lo hanno incontrato nella loro vita ma che dovranno vedere questo film stupendo”, ha detto il primo cittadino cilentano.

Alla “prima” de “Il Sindaco Pescatore era presente anche Sergio Castellitto, l’attore che lo ha interpretato. “Tutti avremmo voluto non dover fare il film e avremmo voluto che Angelo fosse ancora lì al suo posto – ha detto all’Adnkronos – ma gli artisti segnano e segnalano il percorso di vite decisive, come è quella di Angelo che è stata decisiva per la sua famiglia e per il suo paese per divenire poi un simbolo per tutti”.

Per Dario Vassallo, invece, “Questo film servirà a raggiungere la verità”.  “Il film finisce con nove colpi di pistola. E’ possibile che nessuno abbia sentito nove colpi di pistola?”, si chiede. “La ferita – come sottolinea infatti Castellitto più volte – è ancora aperta e per questo la biografia di Angelo vassallo è diversa dalle altre che ho interpretato, come nel caso di ferrai, di Padre Pio o di Coppi. Questa è una biografia vivente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Ospedale di Nocera Inferiore, pazienti ricoverati in barella. Insorge la CISL FP: “Situazione intollerabile”

Si tratta di una situazione non più tollerabile che genera seri rischi per i pazienti, tra cui sicurezza e privacy, e per gli operatori per il conseguente rischio da stress da lavoro

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

Donazione di organi: ottimi risultati per l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore

Tali risultati testimoniano l’impegno costante e professionale delle équipe mediche e del comparto sanitario

Rete di spaccio nella Piana del Sele: tre nei guai | VIDEO

I tre soggetti avrebbero posto in essere una rete di spaccio nei territori di Eboli e Campagna

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Sapri, no alla chiusura del punto nascita: la FP CGIL proclama lo stato di agitazione. “Il Prefetto ci incontri”

Tale rischio rappresenta una minaccia concreta non solo per la salvaguardia dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Sanità in Cilento senza pace: annullata gara per il 118

Tar Salerno annulla esclusione Europ Service dal 118: "Mancato soccorso istruttorio illegittimo"

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home