In Primo Piano

Accuse dal M5S: l’assoluzione? Non cambia il nostro giudizio su De Luca

Nuovo attacco da parte degli esponenti del M5S al Governatore De Luca.

Comunicato Stampa

6 Febbraio 2016

Nuovo attacco da parte degli esponenti del M5S al Governatore De Luca.

“L’assoluzione in Appello dal reato di abuso d’ufficio non cambia il nostro giudizio sul politico Vincenzo De Luca e sul sistema di potere che rappresenta. Ribadiamo che la sua candidatura alla Regione Campania e’ stata sbagliata e inopportuna. I fatti ci danno ragione. Al di la’ della propaganda e delle chiacchiere la nostra Regione non è amministrata: tutto e’ fermo, sanità e mobilità allo sbando, i problemi nascosti sotto il tappeto delle convenienze, come bene sanno i campani”. A parlare è Valeria Ciarambino, capogruppo in Consiglio regionale della Campania del Movimento 5 Stelle, l’unica forza politica che ha eretto barricate contro il potere dell’ex sindaco di Salerno e della sua contraddittoria maggioranza. “Non ci spostiamo di un millimetro. Siamo ancora quelli che al momento dell’insediamento di De Luca manifestarono davanti al Consiglio – sottolinea – gli unici che hanno presentato una mozione di sfiducia e votato da soli quella dell’altra opposizione, scappata al momento del voto”. “Ricordo ai tanti smemorati di Collegno che il presidente De Luca – attacca – è sotto processo in altri procedimenti penali, indagato per concussione per induzione e condannato dalla Corte dei Conti”. “Il Movimento 5 Stelle non agita il sospetto come anticamera della verità – sottolinea – ma esige, come diceva Paolo Borsellino, che i politici oltre ad essere onesti debbano anche apparire tali e nel caso di De Luca non ci sembra affatto così”. “Inoltre il nostro lavoro in Consiglio è per contrastarlo sui temi politici, provando a bloccare o a migliorare le leggi porcata della maggioranza – evidenzia – noi facciamo gli interessi dei cittadini che vogliono voltare pagine con la politica del compromesso e degli accordi di potere”. “Ricordo la nostra proposta di legge per la riduzione degli stipendi – aggiunge – siamo l’unica forza politica che restituiamo buona parte dei nostri compensi. Abbiamo fatto approvare un emendamento che vieta la presenza di condannati ai vertici della sanità, abbiamo difeso con fermezza il principio dell’acqua pubblica, abbiamo lavorato a tanti emendamenti alla legge finanziaria a tutela dell’ambiente, mobilità sostenibile, valorizzazione del patrimonio artistico, diritto alla salute e sei di questi sono passati. Senza dimenticare la nostra battaglia contro il colpo di mano o meglio il golpe per la modifica di statuto e regolamento”. “De Luca esprime un sistema di potere vecchio, lui è un pezzo d’antiquariato della prima Repubblica – spiega Ciarambino – le sue sono le logiche di apparato e dei peggiori poteri, basti vedere i nomi delle liste d’appoggio e di tutti gli impresentabili che l’hanno traghettato alla vittoria di Pirro in Campania”. “Un governatore sotto ricatto – conclude – che invece di agire e lavorare per i cittadini campani usa le istituzioni per il suo sistema di potere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Torna alla home