Attualità

Studenti cilentani a lezione di legalità

Domani il primo di un ciclo di incontro per affrontare le problematiche connesse all'illegalità diffusa.

Katiuscia Stio

5 Febbraio 2016

Domani il primo di un ciclo di incontro per affrontare le problematiche connesse all’illegalità diffusa.

CORLETO MONFORTE. Domattina alle h 10.30, presso la Sala Consiliare del comune di Corleto Monforte verrà presentato il progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale, un percorso di crescita civile”.
Il progetto di formazione è rivolto agli studenti delle classi I, II e III delle Scuole Medie Inferiori dei Comuni di Corleto Monforte, Ottati e di Sant’Angelo a Fasanella. Esso prevede in totale quattro interventi durante i quali i relatori incontreranno gli allievi per affrontare le problematiche connesse all’illegalità diffusa nei nostri territori. Scopo di tale progetto è quello di avviare un percorso di sensibilizzazione nei confronti di tale tematiche e di favorire lo sviluppo di altri progetti che possano, nel tempo, contribuire a radicare nei giovani il bisogno ed il rispetto della legalità.
I temi che verranno discussi sono: L’informazione, le trappole e gli ostacoli. Strumentalizzazione dell’immagine a cura di Ivan Romano, giornalista fotoreporter; Hacking e Criminalità informatica: I pericoli di Internet a cura di Mario Corso, esperto informatico; Comunicazione, disagio e prevenzione alle disfunzioni sociali:le trappole e gli ostacoli a cura di Angelo Coscia, scrittore; La dipendenza dal gioco d’azzardo: motivazioni e fattori di rischio a cura della coordinatrice Gruppo Logos onlus e Famiglie in Gioco, Immacolata Lettieri.

SALUTI Sindaco/i: dott. Antonio Sicilia,
Consigliere dott. Giuseppe Ruberto, DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Rita Brenca.
Autorità Locali Presentazione del Progetto: Avv. Paolo Glielmi
Dott. Sante Massimo Lamonaca Coordinatore Progetto Legalità

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Torna alla home