Eventi

A San Mango Cilento la seconda edizione della “Festa del fagiolo”

Antonella Agresti

5 Febbraio 2016

Appuntamento sabato 6 febbraio.

Domani, sabato sei febbraio, nella frazione di San Mango, per il secondo anno consecutivo si svolgerà la Festa del Fagiolo. Patrocinata dal Comune, con la collaborazione della Cooperativa Sociale, la Festa vuole promuovere uno dei più apprezzati tra i prodotti tipici del paese: il fagiolo bianco, precisamente quello volgarmente definito “fagiolo a pisello”. La coltura di questo legume è stata sempre largamente diffusa tra le colline sanmanghesi e oggi se ne riscoprono la bontà e il particolare profumo. I piatti saranno tutti a base di “fagioli a pisello” dunque: dalla classica pasta e fagioli, ai fagioli con le castagne. Nessun prezzo per il menù se non la richiesta di un’offerta libera che assicurerà agli ospiti un biglietto per l’estrazione di un cesto di prodotti tipici da sorteggiare a fine serata. L’incasso sarà destinato ad interventi per la comunità.
Come lo scorso anno, l’evento gastronomico avrà luogo nella tensostruttura presso le scuole elementari.
Il sindaco, Francesco Lombardo, esprime particolare entusiasmo per l’iniziativa e invita alla partecipazione anche i cittadini dei comuni limitrofi. “La ripresa dalla crisi economica” spiega il primo cittadino “deve cominciare dalla riscoperta e dalla rivalutazione delle eccellenze del territorio che dobbiamo preservare e debitamente promuovere.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Sant’Arsenio celebra i 100 anni dalla morte di Monsignor Sacco con una serie di iniziative | VIDEO

Sabato 29 marzo, la giornata sarà interamente dedicata alla figura di Monsignor Sacco, con eventi che coinvolgeranno la comunità locale e oltre

Diocesi di Vallo della Lucania: Convegno sul Genere per Docenti e Famiglie

Un incontro per affrontare le tematiche di genere senza pregiudizi

Ernesto Rocco

25/03/2025

Bianco Tanagro è alle porte: dal 25 aprile due week-end per celebrare il carciofo bianco del Tanagro

I nuovi ambasciatori del carciofo bianco: gli chef Clemente Gaeta e Pascal Sfara, il pizzaiolo Daniele De Caro ed il pizza-chef Carmelo Vignes

Vallo della Lucania: la dottoressa Ines Carrato porta le istanze dei medici specializzandi alla Camera dei Deputati

Mercoledì 26 marzo si terrà il convegno "Specializzandi in prima linea, dalla precarietà all'eccellenza"

Agropoli, “Il brigante e il maestro “: presentato il nuovo libro di Carmelo Conte | VIDEO

La serata di presentazione è stata l'opportunità per fare conoscere l’opera, per parlare delle emozioni e del percorso fatto a partire dall’idea fino alla stesura del libro e alla sua pubblicazione

Moio della Civitella: torna il “rito delle croci” nel giorno dell’Annunciazione

Una tradizione antichissima che ancora si rinnova sulla Civitella. Appuntamento domani 25 marzo dalle ore 11.00

Antonio Pagano

24/03/2025

Torna alla home