Eventi

Per San Velentino a Capaccio va in scena Sheakspeare

Ernesto Rocco

4 Febbraio 2016

San Valentino con Shakespeare al Museo Archeologico Nazionale di Paestum, dove il 14 febbraio prossimo (ore 17:30), la compagnia stabile dell’Accademia Magna Graecia presenterà “Love in Shakespeare”, opera diretta dall’autrice, attrice e regista Sarah Falanga, per “…un giorno di poetica inquietudine, di un inquieto od innamorato poeta, attore di un immortale amore”.

A 400 anni dalla morte di WILLIAM SHAKESPEARE
L’amore dà forma al mondo e lo rivoluziona in un solo attimo. L’amore…‟conosci un altro modo per fregar la morte?” Il tema dell’amore attraversa l’intero repertorio shakespeariano, dai poemi alle commedie, alle tragedie, passando dai sonetti. William vive il tema dell’amore in maniera nuova rispetto ai suoi contemporanei: non si sofferma solo sui classici aspetti dell’amore , ma indaga a fondo tutte le componenti dell’amore e le sue varie forme : l’amore cortigiano, l’amore irrequieto, l’amore compassionevole e quello sessuale . L’amore è la parte non perfetta della non perfetta condizione umana .L’amore volubile e leggero, si trasforma in amore romantico .In tutta la produzione di Shakespeare è catturata l’essenza dell’amore, chiara e semplice, sovrastante tutto…

Il sonetto 18:
“Devo paragonarti a una giornata estiva?
Tu sei più incantevole e mite.
Impetuosi venti scuotono le tenere gemme di maggio,
e il corso dell’estate è fin troppo breve.
Talvolta troppo caldo splende l’occhio del cielo
e spesso il suo aureo volto è offuscato,
e ogni bellezza col tempo perde il suo fulgore,
sciupata dal caso o dal corso mutevole della natura.
Ma la tua eterna estate non sfiorirà,
né perderai possesso della tua bellezza;
né morte si vanterà di coprirti con la sua ombra,
poiché tu cresci nel tempo in versi eterni.
Finche’ uomini respirano e occhi vedono,
vivranno questi miei versi, e daranno vita a te”.

COSTO DEL BIGLIETTO: 9 euro (Spettacolo) + 4 euro (Ingresso e visita al Museo)
Per info e prenotazioni: 3247472230 / 3393562828
oppure: amgproduzioni@hotmail.it
sito web: www.accademiamagnagraecia1.altervista.org

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Sant’Arsenio celebra i 100 anni dalla morte di Monsignor Sacco con una serie di iniziative | VIDEO

Sabato 29 marzo, la giornata sarà interamente dedicata alla figura di Monsignor Sacco, con eventi che coinvolgeranno la comunità locale e oltre

Diocesi di Vallo della Lucania: Convegno sul Genere per Docenti e Famiglie

Un incontro per affrontare le tematiche di genere senza pregiudizi

Ernesto Rocco

25/03/2025

Bianco Tanagro è alle porte: dal 25 aprile due week-end per celebrare il carciofo bianco del Tanagro

I nuovi ambasciatori del carciofo bianco: gli chef Clemente Gaeta e Pascal Sfara, il pizzaiolo Daniele De Caro ed il pizza-chef Carmelo Vignes

Vallo della Lucania: la dottoressa Ines Carrato porta le istanze dei medici specializzandi alla Camera dei Deputati

Mercoledì 26 marzo si terrà il convegno "Specializzandi in prima linea, dalla precarietà all'eccellenza"

Agropoli, “Il brigante e il maestro “: presentato il nuovo libro di Carmelo Conte | VIDEO

La serata di presentazione è stata l'opportunità per fare conoscere l’opera, per parlare delle emozioni e del percorso fatto a partire dall’idea fino alla stesura del libro e alla sua pubblicazione

Moio della Civitella: torna il “rito delle croci” nel giorno dell’Annunciazione

Una tradizione antichissima che ancora si rinnova sulla Civitella. Appuntamento domani 25 marzo dalle ore 11.00

Antonio Pagano

24/03/2025

Torna alla home