Attualità

Dimensionamento scolastico: nel Cilento tre comuni ricorrono al Tar

Non si placano le polemiche per il piano di dimensionamento regionale. Camerota, Roccadaspide e Castellabate fanno ricorso.

Ernesto Rocco

4 Febbraio 2016

Non si placano le polemiche per il piano di dimensionamento regionale. Camerota, Roccadaspide e Castellabate fanno ricorso.

Il piano di dimensionamento scolastico continua a creare polemiche. Due comuni hanno deciso di ricorrere al Tar, un terzo lo farà. A rivolgersi al giudice amministrativo Camerota e Roccadaspide. Entrambi avevano chiesto l’attivazione di una sede dell’alberghiero. Il centro costiero era sicuro di ottenere una sede distaccata dell’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento, quello di Roccadaspide proponeva invece di ampliare l’offerta formativa del Parmenide. Nel primo caso, però, su iniziativa della Provincia, la nuova sede è andata a Centola scatenando le polemiche del primo cittadino di Camerota Antonio Romano che da tempo aveva fatto richiesta.

A Roccadaspide, invece, l’attivazione di un nuovo indirizzo di studi per il già esistente liceo “Parmenide” fece balzare sugli attenti Capaccio che già ha un istituto alberghiero e immediato fu l’appello affinché la proposta non fosse accolta.  In effetti la Regione Campani ha scelto di non attivarne un secondo provocando l’ira del sindaco del centro collinare Girolamo Auricchio secondo cui la delibera di Palazzo Santa Lucia è “illegittima”. “Al Cilento interno, una macro area di 29 comuni, è stata tolta la possibilità di avere una sede Ipsar-Ipseoa”, si legge nella delibera di giunta. La Regione, quindi, avrebbe danneggiato il territorio. A sentirsi danneggiata non è solo Roccadaspide ma anche Castellabate. Il sindaco Costabile Spinelli non ha nascosto la delusione per l’accorpamento dell’istituto “De Vivo” con l’ITE di Agropoli e si prepara a ricorrere ai giudici amministrativi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home