Attualità

Ondata di furti negli Alburni, Parente: “Con impegno si potrebbero fermare”

Continuano i furti nel territorio degli Alburni. Per il sindaco Parente i malviventi hanno mappato il territorio ma è possibile fermarli.

Katiuscia Stio

3 Febbraio 2016

Giuseppe Parente

Continuano i furti nel territorio degli Alburni. Per il sindaco Parente i malviventi hanno mappato il territorio ma è possibile fermarli.

BELLOSGUARDO. Continua l’ondata di furti nel territorio degli Alburni. L’ultimo colpo è stato messo a segno la notte scorsa intorno alle ore 02.45 a Bellosguardo. I malviventi, almeno due secondo la ricostruzione, sono entrati in casa di una donna che vive da sola ed hanno portato via una banconota da 50 euro ed un paio di orecchini d’oro. I rumori, però, hanno allarmata la donna che, spaventata, ha immediatamente lanciato delle urla. Una volta sorpresi i malviventi sono fuggiti via, non prima però di aver intascato la refurtiva. Sul caso indagano i carabinieri della locale stazione di Bellosguardo coordinata dal Maresciallo Muscari. «Non sono furti a caso quelli che avvengono nelle nostre zone- dichiara il sindaco Geppino Parente- se facciamo un’analisi dei colpi messi a segno negli ultimi tempi ci rendiamo conto che vanno nelle case di donne sole, anziani, vedovi malati. Io credo che abbiano fatto una mappatura del territorio. Con un pò di impegno si potrebbero fermare. Sono ladruncoli che si accontentano di magri bottini, si introducono in abitazioni dove sanno di non incontrare chi potrebbe ostacolarli e sinceramente penso non siano nemmeno dei professionisti. Però hanno campo libero, nessuna vigilanza.» L’Amministrazione, aveva già avviato l’idea di un progetto di sicurezza pubblica da condividere con le altre istituzioni del territorio per poi stilare un documento attraverso cui chiedere al Comitato provinciale per la sicurezza della Prefettura una presenza più attiva sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Torna alla home