Attualità

Agropoli punta su un turismo “accessibile”. Sottoscritto un protocollo d’intesa

Il sindaco Franco Alfieri: «Atto di grande civiltà per rendere il territorio fruibile a tutti»

Comunicato Stampa

1 Febbraio 2016

Il sindaco Franco Alfieri: «Atto di grande civiltà per rendere il territorio fruibile a tutti»

Il Comune di Agropoli ha sottoscritto con le associazioni “Cilento Mania” e “Cilento4all” un protocollo di intesa per la promozione di iniziative ed attività finalizzate allo sviluppo del turismo accessibile sul territorio agropolese.

L’intento della sinergia, anche nell’ottica di un’efficace politica di destagionalizzazione, è garantire percorsi, strutture e servizi turistici accessibili rivolti ad anziani, disabili, persone con ridotta capacità motoria, sensoriale, psichica e con bisogni specifici.

«E’ un atto di grande civiltà – dice il sindaco Franco Alfieri – Il nostro è un territorio con un ricco patrimonio ambientale, artistico, culturale ed enogastronomico che vogliamo rendere fruibile a tutti. Con Cilento Mania e Cilento4all, che rappresentano la parte operativa, punteremo a mettere in campo tutte le iniziative possibili, attraverso il coinvolgimento anche degli operatori privati, per lo sviluppo e la promozione del turismo accessibile».

Tra gli obiettivi del protocollo, il miglioramento e l’adattamento dei servizi turistici ai bisogni delle persone con specifiche esigenze di accesso; la promozione di pari opportunità e l’inclusione sociale; la realizzazione di una mappatura delle strutture turistiche in base a parametri certi di “accessibilità”, di standard qualitativi per un’accessibilità per tutti delle strutture ricettive pubbliche e private; il miglioramento delle competenze in tema di accessibilità lungo tutto la catena dell’offerta turistica attraverso seminari e incontri di formazione. Accanto a ciò la ricerca di bandi regionali, nazionali e comunitari sul tema del turismo accessibile e di azioni in sinergia atte a diffondere la cultura della diversità e della accessibilità per tutti come ricchezza della società con il coinvolgimento attivo e fattivo di persone, associazioni, enti, forze produttive e istituzioni nazionali ed internazionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Fermati tre egiziani a Salerno: sospettati di essere scafisti

La Polizia di Stato ha eseguito tre fermi di indiziato di delitto nei confronti di cittadini egiziani sbarcati ieri al porto di Salerno

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Torna alla home