Attualità

Alberghiero, continuano le polemiche. Lamaida: “La Scuola è di tutti o non è di nessuno”

Ancora polemiche sulla mancata assegnazione a Camerota di una sede distaccata dell'Ancel Keys. Stanziola: "Sono state dette tante menzogne".

Ernesto Rocco

29 Gennaio 2016

Ancora polemiche sulla mancata assegnazione a Camerota di una sede distaccata dell’Ancel Keys. Stanziola: “Sono state dette tante menzogne”.

Continuano le polemiche per il piano di dimensionamento scolastico approvato dalla giunta regionale. A creare malumori la scelta di aprire una sede distaccata dell’Ancel Keys a Centola anziché nella località Lentiscosa di Camerota. Dopo le parole infuocate del sindaco Antonio Romano arriva la replica del primo cittadino di Centola e consigliere provinciale Carmelo Stanziola. “Non immaginavo che si potessero dire tante menzoglie sulla vicenda della richiesta della sede distaccata della scuola alberghiera Ancel keys di Castel Nuovo Cilento”, dice seccato.

Sulla questione è intervenuto anche Eros Lamaida, sindaco di Castelnuovo Cilento, il comune dove il “Keys” ha la sua sede.
“Personalmente, non parteggio per nessuno – precisa – perché sono per tutti”. Il primo cittadino cilentano, poi, getta acqua sul fuoco: “Esistono atti con una loro cronologia. Ne esistono ancora altri? Bene, basta verificarli nelle sedi competenti. Punto. Non si dovrebbe arrivare a tanto, soprattutto per la Scuola ma , tant’è, è un segno dei nostri tempi.
Tempi del risentimento e non del sentimento”. Infine a chi lo accusa di “distruggere l’istituto scolastico”, Lamaida ribatte: “credo che la Scuola debba promuovere opportunità reali di riscatto e di progresso e, pertanto, costituisce un preciso dovere di un sindaco sostenere atti che favoriscano l’espansione della cultura e, quindi, della civiltà, facilitare l’accesso all’istruzione soprattutto in un’ area, come il Cilento e l’intera area Parco, devastata dalla crisi economica, dalla disoccupazione e caratterizzata dalla marginalità e da un reddito tra i più bassi dei Paese.
Esiste, non dimentichiamolo, il protagonismo attivo della Scuola dell’ autonomia e dei docenti, ed esistono i principi della diversificazione, della flessibilità e della territorialità che un sindaco deve ascoltare, accompagnare, guidare e non ostacolare”.

“La Scuola è di tutti o non è di nessuno – conclude Lamaida – Favorire l’accesso all’istruzione, nei giusti modi e con le giuste finalità, senza danneggiare nessuno, la nostra mission. La mission degli uomini e delle donne di buona volontà che hanno a cuore il bene comune”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Torna alla home