Attualità

Controlli nei locali della movida salernitana: multe per 10mila euro

Dieci locali contravvenzionati. Diversi titolari deferiti all’Autorità Giudiziaria e richieste provvedimenti di sospensione in arrivo.

Comunicato Stampa

25 Gennaio 2016

Dieci locali contravvenzionati. Diversi titolari deferiti all’Autorità Giudiziaria e richieste provvedimenti di sospensione in arrivo.

Personale della Polizia di Stato appartenente alla Divisione Polizia Amministrativa della Questura di Salerno, ha effettuato, nel corso della notte tra sabato e domenica scorsi, una specifica attività di controllo degli esercizi pubblici per l’intrattenimento e la somministrazione di cibi e bevande, in particolare di quelli ubicati nel centro storico di Salerno, finalizzata alla verifica di eventuali situazioni di disturbo della tranquillità dei cittadini residenti.
In particolare, nel centro cittadino di Salerno, sono stati controllati 14 locali; in 8 casi i poliziotti hanno proceduto a contravvenzionare i titolari (sanzione di Euro 516,46) per emissioni sonore oltre l’orario consentito in assenza di specifica autorizzazione in deroga e nei confronti di 3 di questi 8 locali gli agenti hanno anche contestato l’ occupazione abusiva di suolo pubblico con tavoli e sedie (sanzione di Euro 169,00).
Nell’ambito di tali accertamenti, i tecnici dell’ARPAC, con l’ausilio dei poliziotti, hanno effettuato, in diversi casi, rilievi fonometrici da cui sono emersi valori di rumorosità ben oltre i limiti di legge, con conseguente disturbo alla quiete pubblica, e, pertanto, i titolari dei locali in questione sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria perché ritenuti responsabili del reato di disturbo della quiete pubblica, previsto e punito dall’Art. 659 del codice penale.
Sempre nel centro cittadino di Salerno, gli agenti hanno accertato che il titolare di una discoteca non teneva sgombra da ostacoli la via d’esodo dal locale ed aveva consentito l’ingresso contemporaneo di un numero di persone oltre il limite massimo consentito nell’autorizzazione. Per tali motivi il titolare dell’esercizio commerciale è stato deferito all’Autorità Giudiziaria, in stato di libertà.
Nel Comune di Nocera Inferiore, infine, i poliziotti della Divisione Polizia Amministrativa della Questura hanno rilevato un illecito amministrativo a carico del gestore di un locale, contestandogli di aver gestito, sotto la parvenza di circolo privato, un abusivo esercizio pubblico di bevande con intrattenimenti musicali, elevando un verbale di Euro 5.000,00.
Al termine dei controlli, quindi, sono state elevate contravvenzioni per violazioni amministrative per un importo complessivo superiore ai 10.000 Euro e sono state inoltrate, inoltre, le richieste di adozione dei provvedimenti sospensivi delle attività commerciali ai competenti uffici comunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home