Attualità

Pertosa e Auletta provano a dire basta alla “Guerra del carciofo”

Comunicato Stampa

23 Gennaio 2016

Pertosa-Auletta: “Basta con la guerra del carciofo”, l’auspicio di Vito Panzella e Toni Addesso. “Proponiamo la bi-settimana gastronomica del Carciofo Bianco”.

Mancano circa tre mesi all’inizio delle rispettive rassegne gastronomiche di Auletta e Pertosa, dedicate al famoso “Carciofo Bianco”. L’anno scorso le manifestazioni coincidevano nella stessa data, si creò una situazione di gelo e divisione tra le comunità tanagrine.
“In questi giorni, ascoltando tanti amici coetanei e non solo, delle nostre comunità – spiegano il consigliere comunale di Pertosa Vito Panzella e Toni Addesso del comitato Ponte Nuovo – abbiamo potuto constatare che c’è la volontà di far si che quello che è successo negli anni passati, non si verifichi mai più”.
“Tra noi giovani – aggiungono – sta crescendo uno spirito di collaborazione che non si era mai visto nei secoli, collaborazione negli scambi culturali, sociali, nello sport, ci aiutiamo reciprocamente nell’organizzazione di iniziative, ci sentiamo già parte di una stessa comunità. Auspichiamo che tutti da quest’anno lavorino in sinergia evitando di ripetere gli errori del passato. Fare sinergia significa offrire una più ampia offerta in termini di qualità e di tempo di permanenza in un territorio bellissimo”.

Di qui la proposta: “la bi-settimana gastronomica sul modello Ladispoli, organizzata insieme dalle 4 comunità produttrici del Carciofo Bianco: Auletta, Pertosa, Caggiano e Salvitelle. Una rassegna che coinvolga tutti, dal piccolo produttore/commerciante agli enti competenti. Il presupposto di tutto ciò è che le manifestazioni vengano organizzate sempre in date diverse per dare la possibilità a tutti di partecipare e di contribuire alla buona riuscita degli eventi”.
“La due feste – evidenziano Panzella e Addesso – sono già organizzate in maniera ottimale, il nostro è un semplice auspicio alla collaborazione. Negli anni abbiamo sempre partecipato ad entrambi gli eventi, organizzando piccole iniziative collaterali e invitando tanta gente da altri territori, e continueremo a farlo”. “L’anno scorso ci è risultato molto difficile dare spiegazioni sulla coincidenza delle due manifestazioni – concludono – Ci sentiamo già parte di una stessa comunità, fratelli dello stesso territorio. Abbiamo bisogno di Ponti non di Muri”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home