Cronaca

Centro Juventus, le mamme: “Siamo sole ma non ci arrendiamo”

Ernesto Rocco

23 Gennaio 2016

Continuano le polemiche sul servizio di trasporto presso il centro Juventus di Vibonati. La protesta, questa volta, si sposta all’indirizzo dei sindaci del Piano di Zona che dallo scorso 1 gennaio avrebbero dovuto garantire i trasferimenti dei frequentatori dell’istituto. Ad oggi, però, soltanto San Giovanni a Piro ha provveduto ad attivare il servizio: per gli altri comuni è invece ancora la proprietà a farsi carico del trasporto, almeno fino al prossimo 31 gennaio. Il mancato rispetto degli impegni assunti da parte degli enti locali ha suscitato il malcontento dei genitori dei ragazzi che frequentano l’istituto del Golfo di Policastro.

“É ormai palese che ci sia la volontà di mettere la proprietà del centro Juventus in condizioni di chiudere”, denuncia la mamma di un bambino che frequenta l’istituto. “Dopo tutti gli sforzi, le riunioni, i tavoli tecnici – aggiunge – siamo al punto di partenza”.

Le mamme dei bambini che frequentano il centro di riabilitazione da tempo combattono per far sì che i loro figli possano godere di un servizio adeguato, tuttavia, precisano, “Sempre più ci rendiamo conto che siamo sole contro un sistema che non ha le giuste priorità”. “Molti dei sindaci che oggi ancora non hanno attivato il trasporto – evidenziano – erano in prima linea con le bandiere e le medaglie sul petto a cantare vittoria per la salvezza del centro….ora però tutto tace e le tante promesse sono state smentite dai fatti”.

La polemica, però, è rivolta anche verso l’Asl e il distretto sanitario che “non stanno facendo nient’altro che peggiorare una situazione già grave”. Le mamme però non si arrendono: “Ormai siamo arrivate al punto in cui ci aspettiamo il peggio ma questo non ci impedisce di continuare a lottare. Siamo disposte a tutto. Siamo disposte ad inchiodare con le spalle al muro ognuno alle proprie responsabilità e fallimenti. Sappiamo bene cosa ci aspetta ancora”. “La rassegnazione – continuano – non ci appartiene e una cosa è certa non la daremo vinta a chi sta cercando, chiuso al caldo dei propri uffici, di decidere per la salute dei nostri figli”.

Infine, un riferimento al Piano di Zona: “Esiste è una realtà che ormai conosciamo bene ….conosciamo bene chi dovrebbe fare e non fa”. “Ci sentiamo in dovere però di fare dei distinguo – sottolineano le mamme – il sindaco del comune di San Giovanni a Piro ha ottemperato a ciò che aveva promesso. Se Sapri , invece, ha provveduto a fare un mezzo passo avanti, è solo perché i documenti e la verità sono diventati di dominio pubblico”. “Dobbiamo continuare a lottare? Ok lo faremo, continuiamo a gridare che noi non ci arrendiamo”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Spaccio di droga; due arresti ad Eboli

Due persone sono state trovate in possesso di marijuana e hashish

Dramma in palestra: cade dalle scale e finisce in coma, 63enne in gravi condizioni

L'uomo è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale Ruggi di Salerno

Eboli: lite per l’eredità, botte da orbi nel quartiere Pezza Paciani | VIDEO

Una lite sfociata in violenza fisica, due persone sono state trasportate in ospedale

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte | VIDEO

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura | VIDEO

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Torna alla home