Attualità

Presentata a Palinuro la nuova guida turistica del comune di Centola

Presentata la nuova guida turistica del comune di Centola. Per l'occasione il sindaco Stanziola ha tracciato un bilancio dei primi tre atti di amministrazione.

Vincenzo Di Santo

23 Gennaio 2016

Presentata la nuova guida turistica del comune di Centola. Per l’occasione il sindaco Stanziola ha tracciato un bilancio dei primi tre atti di amministrazione.

Ieri 22 gennaio, alle ore 17:00 a Palinuro, piazza Virgilio – sede della Pro Loco – è stata illustrata la guida turistica del comune di Centola. L’opera è stata realizzata in collaborazione nella stesura dei testi e dalla fornitura delle immagini da cittadini del comune.

Al termine della manifestazione il sindaco Carmelo Stanziola e il vice sindaco Silverio D’Angelo hanno fatto un resoconto dei primi 3 anni di amministrazione asserendo che nella frazione San Nicola è stato realizzato un campo di calcetto; nella frazione Foria si è concluso un accordo con delle aziende vitivinicole e cosa molto importante è partita la bonifica e la messa in sicurezza dell’ex discarica avendo ricevuto un finanziamento di 638 mila euro; nella frazione San Severino invece si è completato l’antico borgo. A Centola capoluogo sono stati ultimati i lavori della piazza e della chiesa del Santo Patrono e ammodernato il convento dei cappuccini nonchè un altro finanziamento è stato ottenuto per l’arredo urbano del centro storico e l’ultimazione del castello di San Sergio. Infine, nella frazione Palinuro è stata ultimata la pavimentazione con pietra locale e potenziata l’illuminazione nel corso Indipendenza, via Belvedere e del porto turistico, la realizzazione del piano spiagge e dei nuovi lidi balneari ha incrementato l’occupazione e quest’anno attraccherà anche il Metrò del mare con 2 linee, l’ex casa canadese ha ricevuto un finanziamento di 500 mila euro per la realizzazione di una sala convegni, infine è stato realizzato il progetto definitivo per la costruzione dell’istituto Alberghiero. L’isola ecologica è stata messa in sicurezza e avrà una pesa per i mezzi pesanti in uscita con il materiale differenziato, sempre nel tema della differenziata il sindaco ha riferito che: è iniziata la raccolta RAEE ( raccolta apparecchiature elettriche ed elettroniche) al fine di ridurre le emissioni di CO2 (riduzione dei gas serra). Inoltre sono stati realizzati tre specifici punti di raccolta, collocati rispettivamente in zona “Saline” , “Lanternone” e “Mingardina”. Questi punti non sostituiscono la raccolta “Porta a Porta” ma è un servizio soprattutto per i turisti che non possono rispettare il calendario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Torna alla home