Attualità

Variante di Rizzico, ieri conferenza di servizi, si attende l’ok della Soprintendenza

Incontro in Provincia per la Variante di Rizzico. Si attende l'ok definitivo della Soprintendenza. I sindaci chiedono immediati interventi e fanno leva sui disagi economici e sociali per la collettività.

Luisa Monaco

22 Gennaio 2016

Incontro in Provincia per la Variante di Rizzico. Si attende l’ok definitivo della Soprintendenza. I sindaci chiedono immediati interventi e fanno leva sui disagi economici e sociali per la collettività.

Si è tenuta ieri una conferenza di servizi indetta dalla Provincia di Salerno per discutere dell’annosa questione della cosiddetta variante alla frana di Rizzico sulla ex ss447, tra i comuni di Pisciotta ed Ascea. L’incontro ha rappresentato l’occasione per tracciare le strategie da porre in essere per la definitiva acquisizione del parere della Soprintendenza sul progetto già disponibile (ultimo parere utile all’appaltabilitá ed al “ricarico” dell’ormai datato ed insufficiente finanziamento stanziato nel 2001). Tra le proposte al vaglio dell’organo di tutela, figureranno anche gli esiti del workshop “Rizzico: la variante possibile” promosso dall’amministrazione comunale nell’ottobre scorso, che si è avvalsa dell’eccellente contributo di giovani docenti e studenti della facoltà di architettura dell’Università Federico Napoli.
All’incontro, in rappresentanza dei comuni cilentani, l’assessore ai lavori pubblici del comune di Pisciotta Antonio Greco, il sindaco Ettore Liguori con il collega di Ascea Pietro d’Angiolillo. Questi ultimi hanno ribadito le negative ricadute economico/sociali legate al perdurare del problema, sottolineandone la rilevanza territoriale. “Ringrazio a nome della collettività il consigliere provinciale e sindaco di Centola Carmelo Stanziola costantemente impegnato sulla questione – ha detto Greco a margine dell’incontro – i funzionari dell’ufficio tecnico provinciale con particolare riguardo al nuovo dirigente dott. Domenico Ranesi per la concreta tempestività del suo operato, i funzionari soprintendizi convenuti e, soprattutto, il nuovo soprintendente arch. Francesca Casule che con misurata e responsabile sensibilità ha orientato le soluzioni che presto saranno nuovamente e, spero, definitivamente sottoposte al vaglio dell’organo di tutela”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia”

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home