All news

Dal Vallo di Diano l’azienda Campolongo, un’eccellenza nel settore lattiero-caseario

Prodotti genuini e di qualità, realizzati con passione e rispetto della tradizione. Sono questi i segreti dell'azienda "Campolongo" che dal 1978 offre una produzione variegata tra cui spicca il Caciocavallo DOP.

Redazione Infocilento

21 Gennaio 2016

Prodotti genuini e di qualità, realizzati con passione e rispetto della tradizione. Sono questi i segreti dell’azienda “Campolongo” che dal 1978 offre una produzione variegata tra cui spicca il Caciocavallo DOP.

Alle pendici dei Monti della Maddalena, in una verde ed estesa valle circondata tutt’intorno da crinali di montagne lussureggianti, da oltre trenta anni l’azienda “Campolongo” svolge ogni giorno alacremente la sua attività lavorativa. Questa valle è denominata “Vallo di Diano”, un territorio inserito nella prestigiosa rete mondiale di Riserve della Biosfera riconosciute dall’ UNESCO.

L’azienda “Campolongo” dei fratelli Gallo è un’industria lattiero-casearia, nata nel 1978 per volere di Catiello Gallo il quale, essendo determinato a seguire la tradizione familiare e locale, prima consegue la specializzazione in chimica casearia e poi matura una grande esperienza presso multinazionali del settore.

La professionalità e la competenza acquisite, supportate dalla tenacia e dalla passione, hanno consentito ai fratelli Gallo di far emergere e progredire un’ azienda che, si può affermare con orgoglio, oggi ha raggiunto elevati livelli tecnologico-produttivi ed organizzativi.

L’evoluzione della “Campolongo” nel corso degli anni è stata contrassegnata dal passaggio dalla semplice lavorazione della pasta filata alla produzione del latte fresco di “Alta Qualità”; l’ampliamento della struttura; l’ammodernamento degli impianti ad alta tecnologia (ecocompatibile e a basso consumo energetico); la nascita di nuovi prodotti dopo accurati studi e prove tecniche; l’assunzione di altro personale; l’area di distribuzione più estesa.

I precetti della tradizione familiare e locale vengono supportati dall’ausilio della scienza e delle tecnologie moderne. E’ irrinunciabile l’alleanza tra la preziosa saggezza del passato e le conquiste innegabili del presente.

I prodotti “Campolongo” si possono trovare in vaste aree del sud Italia ma anche in molte zone del centro e del nord, arrivando a conquistare pure delle città europee e oltreoceano.

L’azienda può vantare la collaborazione con grandi e note società attive nella grande distribuzione organizzata, inoltre si distingue per la costante presenza a fiere nazionali ed internazionali, per l’assidua partecipazione a eventi sociali, a manifestazioni di solidarietà e di promozione e valorizzazione del territorio.

Immensamente gratificante per “Campolongo” è la fedeltà del cliente con cui instaura un contatto diretto che serve da stimolo e verifica. Al fine di garantire la trasparenza e consolidare la fiducia, “Campolongo” fornisce sulle confezioni dettagliate indicazioni su caratteristiche e proprietà nutritive, inoltre rende nota la provenienza del latte da allevamenti controllati e certificati.

Tutta la filiera è controllata e garantita da un laboratorio che effettua analisi quotidiane sulla materia prima e periodicamente sui prodotti finiti.

Molti sono i prodotti “Campolongo” sia freschi che stagionati tra cui spicca il caciocavallo a marchio DOP riconosciuto dal “Consorzio di Tutela del Caciocavallo Silano”.

L’azienda “Campolongo” rispetta la memoria delle proprie origini che è garanzia di valori quali la passione, l’orgoglio del proprio mestiere, il miglioramento costante, la genuinità e il rispetto del consumatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere | VIDEO

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, resta grave il 15enne trovato ferito in strada. “Escluso pestaggio” | VIDEO

Il giovane è stato ritrovato in stato di incoscienza, i suoi indumenti erano completamente sporchi di sangue. Attualmente si trova al Ruggi

Torna alla home