In Primo Piano

Whatsapp tornerà gratis, oggi l’annuncio: stop al canone di 99 centesimi

Ansa

18 Gennaio 2016

WhatsApp tornerà gratis. La popolare chat di proprietà di Facebook che viaggia verso il miliardo di utenti annuncia dal suo blog che eliminerà il “canone” annuale di 99 centesimi di dollaro (da noi sono 89 centesimi di euro) introdotto qualche anno fa non senza polemiche degli utenti. Tuttavia, promette la compagnia, ciò non significherà l’arrivo di pubblicità sulla chat.

“Siamo cresciuti”, si legge nel post, “e abbiamo scoperto che questo approccio non ha funzionato bene”. Molti utenti non hanno una carta di debito o di credito, spiega WhatsApp, e “sono preoccupati di perdere i contatti con amici e familiari dopo il primo anno di utilizzo”. La compagnia spiega che “nelle prossime settimane” ogni canone di utilizzo sarà rimosso dalle diverse versioni dell’applicazione e “WhatsApp non addebiterà più nulla per il suo servizio”.

L’abbonamento annuale scattava dopo l’utilizzo gratuito per 12 mesi dell’applicazione. Il servizio richiede l’abbonamento annuale da inizio 2014. Chi invece ha scaricato l’app prima del 2014, fino a oggi ha continuato ad usarla gratuitamente.

L’annuncio sul blog segue quello fatto oggi a Monaco da Jan Koum, fondatore di WhatsApp, nel corso della “Digital-Life-Design” conference. Anche se la tariffa dovuta era minima – circa un dollaro all’anno – questo sistema avrebbe creato problemi in mercati in via di sviluppo dove l’accesso ai sistemi bancari non è capillare. E la penetrazione in questi Paesi è un fattore chiave per l’ulteriore espansione del servizio.

WhatsApp comincerà quindi a esplorare nuovi modelli di business. La compagnia sottolinea sul blog che nella chat non arriveranno inserzioni commerciali di terzi, ma quest’anno inizierà a testare strumenti che consentono agli utenti di comunicare tramite WhatsApp con aziende e organizzazioni di proprio interesse.

Ad esempio con la propria banca sulle ultime transazioni, oppure con una compagnia aerea per il volo in ritardo. “Vogliamo testare questi nuovi strumenti”, spiega la compagnia, “per facilitare questa comunicazione su WhatsApp pur garantendo un’esperienza senza pubblicità e contenuti spam”.

WhatsApp viaggia verso il miliardo di utenti nel mondo. È stata fondata nel 2009 da Koum, nato e cresciuto in Ucraina, e Brian Acton, del Michigan, entrambi ex Yahoo!. L’applicazione è stata acquistata da Facebook per 19 miliardi di dollari due anni fa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina | VIDEO

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Rete di spaccio nella Piana del Sele: tre nei guai | VIDEO

I tre soggetti avrebbero posto in essere una rete di spaccio nei territori di Eboli e Campagna

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati | VIDEO

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

09/04/2025

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Torna alla home