Attualità

Capaccio: l’associazione Dieta Mediterranea dice “no” alla centrale a biomasse

Nuovo "no" alla centrale a biomasse. Questa volta la polemica parte dall'associazione Dieta Mediterranea che annuncia adesione alle iniziative di protesta contro l'impianto.

Emilio Malandrino

16 Gennaio 2016

Panorama di Capaccio Paestum

Nuovo “no” alla centrale a biomasse. Questa volta la polemica parte dall’associazione Dieta Mediterranea che annuncia adesione alle iniziative di protesta contro l’impianto.

La centrale a biomasse potrebbe determinare “danni irreparabili alle persone, all’ambiente, ai terreni agricoli”.Per questo anche l’associazione Dieta Mediterranea, presieduta da Gerardo Siano, dice “no” all’impianto. Ingenti potrebbero essere i danni alle culture, considerato che “la prima risorsa produttiva di Capaccio Paestum è l’attività agricola che produce gli alimenti che sono alla base della Dieta Mediterranea, patrimonio culturale e immateriale dell’umanità”.
Pertanto la decisione del Consiglio dei Ministri di autorizzare la realizzazione della centrale elettrica viene considerata “scellerata” e capace di creare danni soprattutto alla salute. “Dopo che per 6 mesi, all’Expo di Milano 2015, tutti si sono riempiti la bocca di Dieta Mediterranea ed Ecosostenibilità nelle innumerevoli passerelle politiche e non, questo è il risultato?”, si domanda Siano che in conclusione ribadisce il netto “dissenso nei confronti di questa decisione” e annuncia l’adesione alle iniziative di protesta contro l’impianto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home