Cronaca

Rubarono farmaci salvavita negli ospedali: fermate due persone

Due persone sono state fermate dai carabinieri: sono ritenute responsabili di aver trafugato dagli ospedali cilentani dei farmaci salvavita per un valore di 150mila euro

Comunicato Stampa

15 Gennaio 2016

Carabinieri notte

Due persone sono state fermate dai carabinieri: sono ritenute responsabili di aver trafugato dagli ospedali cilentani dei farmaci salvavita per un valore di 150mila euro

Nella prime ore della mattinata, al termine di una complessa ed articolata attività di indagine, i carabinieri della Compagnia di Vallo Della Lucania agli ordini del Tenente Malgieri Mennato, coordinati dalla Procura della Repubblica di Vallo, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare nei confronti di due persone, accusate di aver perpetrato più furti aventi ad oggetto farmaci.
L’attività d’indagine, iniziata verso la fine del 2013, ha preso vita da una serie di denunce presentate da personale medico per il patito furto di cospicui quantitativi di farmaci, d’ingente valore economico, rubati presso diverse farmacie-magazzino situate all’interno dei presidi ospedalieri di Vallo della Lucania, Agropoli, Capaccio, Roccadaspide e Sapri.
Farmaci trafugati cosiddetti “salvavita” che, oltre al loro valore economico, sono ritenuti di grande interesse sociale poiché di rilevante importanza per la cura di malattie specifiche e specialistiche.
Da quanto rappresentato appariva evidente che il fenomeno non poteva essere considerato un fatto casuale o estemporaneo, ma il frutto di una attività illecita posta in essere nel tempo da più persone.
Immediatamente i militari della locale Stazione Carabinieri diretti dal Maresciallo Salvatore Sergi ponevano in essere attività volte ad accertare i fatti descritti e individuare i responsabili, attraverso una serie di attività tecniche e servizi mirati, particolarmente complessi e difficili vista la tipologia del reato e soprattutto il contesto operativo.
L’indagine ha consentito di appurare come D.L.F. ed L.P. si rendevano responsabili dei furti patiti da diverse farmacie del Cilento riscontrando una particolare continuità, stabilità ed intensità, evidenziandosi attraverso una cospicua serie di delitti nello specifico furto dei farmaci.
La stima del valore dei farmaci trafugati ed illecitamente immessi nel mercato emersa dall’indagine tutt’ora in corso è di oltre 150.000,00 Euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Oliveto Citra: si ferisce nell’orto, 51enne rischia di perdere una gamba

L'uomo stava effettuando dei lavori nell'orto quando si è gravemente ferito con la motozappa

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Battipaglia: “pirata della strada” individuato dalle telecamere, denunciato | VIDEO

La studentessa investita è attualmente ricoverata presso l'ospedale di Battipaglia

Sparatoria sull’A2: furgone ritrovato in Basilicata potrebbe essere collegato ai fatti di Atena Lucana | VIDEO

I carabinieri hanno condotto accertamenti tecnici sui mezzi, collegati all’episodio in cui una banda di ladri ha cercato di forzare un posto di blocco

Assalto bancomat a Oliveto Citra: bottino di 60mila Euro

Quattro malviventi hanno sventrato lo sportello della banca

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro | VIDEO

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro | VIDEO

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Furto di strumentazioni: presa di mira un’emittente radiofonica salernitana

Ancora un duro colpo per Radio Alfa, storica emittente radiofonica del Sud Italia, vittima nella notte dell’ennesimo furto di strumentazioni

Torna alla home