Attualità

“Bussento nel degrado: “Vandali e coppiette agiscono indisturbate”

Ancora polemiche per lo stato in cui si trova l'area del Bussento. Abbate (WWF): poteva diventare un'oasi naturale.

Redazione Infocilento

15 Gennaio 2016

Ancora polemiche per lo stato in cui si trova l’area del Bussento. Abbate (WWF): poteva diventare un’oasi naturale.

L’area del Bussento è divenuta un territorio degradato quando avrebbe potuto trasformarsi in un’oasi naturale protetta. Parole dell’attivsta del WWF Paolo Abbate, che ancora una volta polemizza per le condizioni in cui si trova l’estesa area a destra e sinistra Bussento, “che – evidenzia – poco alla volta è divenuta un territorio degradato, dove transitano o posteggiano auto e dove vandali e coppiette innamorate agiscono indisturbate”.

Questa situazione è frutto di una serie di scelte che Abbate condanna. “La cacciata vera e propria dei contadini, che da generazioni coltivavano con orti e frutteti, è stata il primo passo di mire a dir poco scellerate dell’amministrazione di Santa Marina, che sognava speculazioni di ogni sorta. Porto canale, villaggio residenziale annesso, acqua fans, complesso sportivo ricreativo e, per ultimo, un parco fluviale lungo l’asta del fiume dove hanno il loro habitat le lontre e transitano o nidificano specie avicole diverse, erano progetti da realizzare”.

Scelte, queste, che per l’attivista del WWF sono da condannare mentre si poteva puntare su altri elementi di sviluppo: “Quale territorio come il fiume Bussento, si poteva trasformare in un’oasi naturale protetta, gestita dal comune di Santa Marina, dove si poteva prevedere oltre a spazi allestiti per ristoro, anche l’osservazione di specie protette quali upupa, airone cinerino, garzetta, cormorano, gallinella d’acqua, cavaliere d’Italia eccetera”. Specie – conclude laconicamente Abbate – che a causa della lenta ma inesorabile compromissione, avvenute in poco più di 2 anni, sono praticamente scomparse”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Torna alla home