Attualità

Allarme randagismo a Vallo della Lucania: cittadini si appellano al comune

Problema randagismo a Vallo della Lucania, in tanti chiedono al comune di intervenire con azioni concrete.

Riccardo Feo

15 Gennaio 2016

Cani randagi

Problema randagismo a Vallo della Lucania, in tanti chiedono al comune di intervenire con azioni concrete.

VALLO DELLA LUCANIA. Nella mattinata di mercoledì, in via Cammarota, un gruppo di cani randagi ha invaso la carreggiata costringendo diversi automobilisti a compiere delle manovre pericolose per evitarli. Il traffico ha subito dei rallentamenti e serio è stato il rischio di incidenti. Dopo diversi minuti gli animali si sono allontanati spontaneamente facendo perdere le proprie tracce. Il fenomeno del randagismo, purtroppo, a volte cresce in maniera incontrollata. In alcuni territori esistono gruppi di volontari che se ne occupano nel completo anonimato e senza organizzazioni alle spalle. Si tratta di professionisti e semplici casalinghe che impiegano tempo e denaro per amore di cani e gatti e che con il loro operato contribuiscono a rendere più vivibile il territorio. Fondamentale, però è anche l’opera delle amministrazioni comunali.

A Vallo della Lucania, in particolare, con una determina dell’anno 2013, il Parco Nazionale del Cilento ha assegnato all’ASL la somma di 119.000€ per affrontare il fenomeno del randagismo con azioni concrete. L’amministrazione comunale ha fatto la sua parte concedendo in comodato d’uso gratuito alcuni locali da utilizzare come ambulatorio (si pensi che il sistema più efficace per limitare seriamente il randagismo risulta essere la sterilizzazione). A tre anni dalla pubblicazione della determina, però, non si è mai provveduto all’installazione delle attrezzature sanitarie idonee per l’attivazione dell’ambulatorio. Tanti cittadini e tanti volontari che operano sul territorio se lo chiedono. La necessità, infatti, è quella di intervenire senza sottovalutare il problema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home