Attualità

Acquisto di Trentova, Alfieri: “Anche l’Unesco plaude al nostro progetto”

Si avvia alla conclusione l'iter per l'acquisto di Trentova da parte del comune di Agropoli. Il progetto approvato anche dal comune.

Ernesto Rocco

15 Gennaio 2016

Tresino

Si avvia alla conclusione l’iter per l’acquisto di Trentova da parte del comune di Agropoli. Il progetto approvato anche dal comune.

“Anche l’Unesco, attraverso il presidente della Commissione Nazionale Italiana, Prof. Giovanni Puglisi, ha plaudito al progetto di valorizzazione dell’area di Trentova, invitando a continuare ad assicurare la salvaguardia del sito patrimonio mondiale Unesco”. A rivelarlo è il sindaco di Agropoli Franco Alfieri alla vigilia dell’acquisizione dell’area al patrimonio comunale.
Dopo un iter durato oltre due anni, infatti, il comune è pronto ad acquisire al proprio patrimonio l’area di Trentova-Tresino. Mancano soltanto le formalità burocratiche, poi il polmone verde della città diventerà pubblico. L’ente ha speso circa ottocentomila euro per l’esproprio di circa settantacinque ettari di terreni dalla società Italia Turismo Spa. Il primo cittadino, poi, rivolgendosi a chi teme speculazioni edilizie nell’area, ha ricordato che “nell’ottica di un progetto di sviluppo ecosostenibile e di massima tutela, l’amministrazione comunale di Agropoli con delibera di consiglio comunale ha approvato una variante urbanistica che ha trasformato l’area di Trentova da zona turistica (edificabile) in zona parco (non edificabile), avviando le procedure di acquisizione al patrimonio pubblico e bloccando ogni possibilità di edificabilità, fino ad oggi possibile, secondo il Pdf vigente”.
L’area che passerà al comune va dalla baia di Trentova fino alle falde del monte Tresino. Si tratta di una zona di grandissimo pregio: essa, infatti, è riconosciuta come patrimonio Unesco, riserva di biosfera, sito di importanza comunitaria e di protezione speciale. Una volta portato a termine l’iter di acquisto sarà avviato un progetto di valorizzazione, finalizzato alla fruizione sostenibile dei beni, al recupero degli otto fabbricati e casali presenti e alla sistemazione di sentieri per il trekking e le attività all’aria aperta. In tal senso la giunta comunale ha già dato mandato agli uffici tecnici di redigere un piano per potenziare i sentieri presenti nella zona e per il recupero di quelli già esistenti. Per lo sviluppo dell’area è stato sottoscritto anche un piano con il comune di Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Torna alla home