Attualità

Il comune pensa ai giovani: le aree demaniali in fatto ad un costo simbolico

Approvato il regolamento per la disciplina degli usi civici. Particolare attenzione per i giovani imprenditori che avranno in fitto aree demaniali ad un costo simbolico.

Comunicato Stampa

14 Gennaio 2016

Approvato il regolamento per la disciplina degli usi civici. Particolare attenzione per i giovani imprenditori che avranno in fitto aree demaniali ad un costo simbolico.

Le aree demaniali non vendibili situate nel comune di Roccadaspide potranno essere date in fitto agli imprenditori agricoli interessati. Lo stabilisce il “Regolamento per la disciplina dell’esercizio degli usi civici” approvato dal Consiglio Comunale. Le aree destinate al pascolo e al legnatico si estendono su un superficie di 1242 ettari: si tratta in larga misura di castagneti, per 213 ettari, ma sono presenti anche superfici destinate al pascolo, pari a circa 700 ettari, altre predisposte al seminativo, pari a 19 ettari; è presente una vasta area di bosco ceduo, pari a 131 ettari, mentre una parte risulta incolta pari a 170 ettari. In base al regolamento, ogni cittadino in possesso dei requisiti potrà fare richiesta di concessione temporanea di un terreno. La concessione sarà effettuata a titolo di affitto ed avrà una durata massima di nove anni, che tuttavia potranno essere rinnovati.
L’intenzione dell’amministrazione comunale è di favorire soprattutto i giovani imprenditori. Infatti il regolamento stabilisce di dare priorità ai giovani che siano interessati ad avvicinarsi al mondo dell’agricoltura, i quali potranno beneficiare di particolari agevolazioni nella corresponsione del canone di concessione. Ma l’amministrazione comunale retta da Girolamo Auricchio per i giovani imprenditori agricoli di Roccadaspide ha voluto fare anche di più: le aree demaniali disponibili saranno date in fitto ad un costo simbolico. Il primo cittadino lo ha dichiarato pubblicamente in un recente incontro all’aula consiliare del comune, alla presenza dei vertici di Coldiretti, nel corso del quale ha annunciato la disponibilità a concedere questa importante agevolazione ai giovani imprenditori che in tal modo saranno stimolati ad avvicinarsi al mondo dell’agricoltura, e potranno gestire l’area che riceveranno sia singolarmente sia riuniti in cooperative.
In questo modo l’amministrazione intende non solo favorire i giovani ma anche promuovere l’agricoltura, che rappresenta uno degli strumenti di sviluppo di Roccadaspide, la cui economia si è sempre basata in larga misura sulla produzione e commercializzazione del rinomato marrone Igp.
“Il regolamento che abbiamo approvato era necessario per procedere alla gestione delle aree demaniali inalienabili – commenta il sindaco Girolamo Auricchio – e siamo particolarmente soddisfatti di poter offrire un’opportunità agli imprenditori agricoli interessati, ma soprattutto ai nostri giovani che potranno crearsi un’occasione di lavoro, contribuendo allo stesso tempo alla tutela e alla manutenzione della nostra montagna”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Torna alla home