Attualità

Erosione costiera, allarme a Castellabate ma Spinelli smorza le polemiche

Preoccupazione per le condizioni della spiaggia di "Marina Piccola" a causa delle mareggiate ma il sindaco di Castellabate tranquillizza tutti.

Arturo Calabrese

11 Gennaio 2016

Preoccupazione per le condizioni della spiaggia di “Marina Piccola” a causa delle mareggiate ma il sindaco di Castellabate tranquillizza tutti.

Il maltempo dei giorni scorsi ha colpito molto il litorale salernitano. Forti mareggiate si sono abbattute sulla costa causando la sparizione di alcuni tratti di spiaggia in favore del mare.

È il caso della spiaggia di Castellabate denominata “Marina Piccola”. Situata a pochi passi dal corso, ospita numerosi eventi estivi, è stata teatro di alcune scene del famoso film campione d’incassi Benvenuti al Sud ed è uno dei luoghi più ambiti e rappresentativi per i vacanzieri di tutto il Mondo. Ultimamente, però, sembra che la spiaggia di Marina Piccola stia diminuendo, lasciando sempre più spazio alle onde del mare. Molte le polemiche scatenatisi via social networks da parte di residenti e turisti, con interventi di politici locali alcuni dei quali hanno criticato i lavori in atto contro l’erosione costiera. Da sottolineare anche alcune voci, come quella di Clemente Migliorino, esponente locale del Partito Democratico, che invitano alla cautela e ad attendere la conclusione degli stessi per esprimersi. Sulla questione, interviene anche il sindaco del comune costiero Costabile Spinelli: «Riguardo l’erosione della spiaggia di Marina Piccola – afferma – ho sentito e letto tanta preoccupazione, alcune volte esagerata ma nel complesso condivisibile. Ho chiesto per tale ragione una relazione tecnica sulla situazione attuale. Nella risposta pervenutami, sono presenti due fotografie satellitari che ritraggono la spiaggia in oggetto, a distanza di alcuni anni, nelle quali sono evidenti  variazioni planimetriche a causa delle varie mareggiate. È evidente – continua il primo cittadino – che in sede di esecuzione di un intervento di difesa costiera possono verificarsi facilmente fenomeni localizzati di variazione della linea di costa che non devono dare luogo ad allarmismi. Sono sempre più convinto – e conclude – che i giudizi sull’intervento debbano essere dati alla fine». I lavori in atto consistono nella realizzazione di una barriera sommersa costituita da massi naturali a bassissimo impatto ambientale. Altre barriere sommerse sostituiranno le scogliere emerse attualmente esistenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home